//
Butterfly net render - strano ma vero!!!
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Butterfly net render - strano ma vero!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    mmm partiamo dal classic, abbiamo una lan e abbiamo condivisa una cartella sul master dove c'è tutto ciò che rigurada lw...scene, object, image etc etc etc
    scarico lightnet e lo istallo (non so bene come) sulle 3 macchine.
    considera che per le tre macchine ho i vari indirizzi ip.
    e poi? quando hai tempo puoi condividere le info per poter renderizzare una scena?
    intanto grazie.
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

  2. #2
    Licantropo L'avatar di Wotan3d
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1,204
    Citazione Originariamente Scritto da nico Visualizza Messaggio
    mmm partiamo dal classic, abbiamo una lan e abbiamo condivisa una cartella sul master dove c'è tutto ciò che rigurada lw...scene, object, image etc etc etc
    scarico lightnet e lo istallo (non so bene come) sulle 3 macchine.
    considera che per le tre macchine ho i vari indirizzi ip.
    e poi? quando hai tempo puoi condividere le info per poter renderizzare una scena?
    intanto grazie.
    E' tutto molto semplice.
    Non importano gli indirizzi ip, sicuramente ogni macchina ha un suo nome, vai con quello che se poi anche cambiano gli ip non fa niente.
    Una macchina farà da master, e controlla tutti i lightnet, gli altri sono tutti dei remote.
    Per ogni lightnet entri nelle option e gli dici dove è la command directory (che mi sembra sia quella in cui è installato lightnet master ma dovresti vedere sul sito, non ricordo bene), lo screamernet ed i config. Poi dai il numero del config, per lw 10 sarà 10, per il 10.1 è 10.1... guarda come è il finale del config a cui fa riferimento il layout.
    Niente di più, carichi le scene nel master, vedrai che ogni remote vede la scena e su ogni singola macchina fai partire il render. Puoi interrompere quelli che vuoi, farli ripartire... fai un po' quello che vuoi. Il master gestisce la coda di render e comanda tutti i remote.
    ai delle prove con scene rapide e corte per verificare di aver settato tutto giusto e che i frames vengano salvati a dovere.
    Non saprei che dirti di più, quando fai i test se non riesci prova a farmi domande specifiche e vediamo se riesco a darti una mano... ma poi vedrai anche tu che di opzioni ce ne sono tre in croce e te le impari tutte da solo, non c'è niente di difficile.

  3. #3
    grazie proverò presto....spero
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

Discussioni Simili

  1. Maxwell Render 2.5
    Di mikadit nel forum Motori di rendering esterni
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 09-03-11, 17:45
  2. Aiuto per Butterfly net render
    Di Wotan3d nel forum Programmi 3D
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01-11-09, 10:52
  3. render altissima risoluzione help
    Di davhub nel forum LW3D
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 22-07-08, 20:42
  4. Maxwell Render 1.7 features...
    Di Fire nel forum Motori di rendering esterni
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-05-08, 09:39
  5. Render sfocato, o render breve?
    Di Adry76 nel forum Motori di rendering esterni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22-10-07, 13:03

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •