Stavo osservando questo video di presentazione delle caratteristiche di Modo, in particolare il topology
LAMUG March 2nd Event with Andy Brown on Vimeo
e ho pensato che i tipi di Luxology sono proprio dei gran volponi! Una nuova Tabella di strumenti per il topology, ma in realtà c'è solamente un miglioramento ed estensione del Pen tool, poi sono i normali strumenti di modellazione di Modo, con in più uno shader particolare per la mesh che vai a costruire. Il resto, ovvero il constraint, rimane li com'è, nudo e crudo, pari pari alla precedente edizione. Praticamente, riconfezionando il tutto hanno creato dal nulla un "selling point" mica da poco, ma che in realtà non è niente di nuovo, affatto. Non so se arrabbiarmi o sorridere per la capacità di marketing dei loschi figuri... Comunque, non c'è l'ho ancora sotto mano, quindi vedremo...

Poi certi tools sono lentissimi anche con mesh non così complicate...
Non so se è il tuo caso, ma modo con ATI non va affatto bene (non sempre però). Prova ad aggiornare i driver della scheda (se non lo hai già fatto.

Comunque mi fà un pò sorridere il fatto che escono delle discussioni tipo"e adesso cosa ne faccio della mia licenza di lightwave". Per me, francamente modo e uno straordinario tool da affiancare a lightwave che permette di fare delle magnifiche visualizaioni di prodotti ecc... ma che in nessun caso, x adesso mi rimpiazza il piacere che ho nel creare una scena in lw. In lightwave mi sembra di essere su un set cinematografico. in modo mi e molto meno naturale settare la camera, le luci, i materiali, in una scena decente... Questa impressione c'è l'ho da varie versioni e, bè, non cambia.
credo sia tutta una questione di abitudine. Hai la mente abituata al processo di lavoro di LW, è normale che sia cosi IMHO

Quello che mi ha impressionato in 601 sono il numero di features introdotte e soprattutto la scelta di queste ultime.
Beh, si, su questo difficilmente gli si può andare contro, anche se forse meno feature e una migliore implementazione e stabilità sarebbe stato meglio. Forse hanno preso male le critiche per la 501 che è stata principalmente una rifinitura del tutto (ma crashava sempre alla grande).

Trovo lw 11 un'eccellente versione, però le features che hanno introdotto sono pochissime.
E poi, carino il flocking, ma x la stragrande maggioranza non e che sia di un utilità vitale. Ha parte qualche studio(che d'altronde magari gli preferirà qualche cosa già esistente in maya o xsi), chi lo usa? forse una volta o 2 ma francamente penso la maggiorparte avrebbe preferito qualche features più utile. goz... molto buono, ma non l'avrei manco messo nella presentazione tanto siamo gli ultissimmmmi ad averlo integrato... bullet...utile ma neanche a metà finito...
Su GoZ, meglio ultimi che mai. In Softimage neanche se ne parla...
Non so, io sinceramente non sopporto di LW la modellazione, la trovo poco pratica e frammentaria (sarà perché vengo da altri programmi e amo molto il concetto di silo per quanto riguarda la modellazione), inoltre trovo parecchio scomodo l'avere due applicazioni distinte. Ancora una volta, sarà abitudine, non so. Come stabilità sta messo meglio di modo?