//
sense of wonder
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: sense of wonder

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Davvero bello Slump .
    Bella l' idea e bel risultato. Aspetto di vederlo finito

  2. #2
    Sto lavorando sull'illuminazione.
    dettagliata la lanterna e posizionata la luce che illumina il personaggio.
    Ho terminato la modellazione del faro che illuminerà la parte centrale dell'immagine, luce volumetrica della lanterna sulla Sx e in minore entità sulla dx, alcune luci colorate che filtrano dalle finestre.
    Non sono per nulla convinto del flusso di latte che nella parte terminale andrà a fondersi con la via lattea.
    Il faro lo voglio far galleggiare in aria sospeso su delle nuvole con una resa tipo panna montata... Dio mio... cosa mi sono fumato???
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: resa9.jpg‎ 
Visualizzazioni: 252 
Dimensione: 116.6 KB 
ID: 13871  
    Ne ho viste cose con questi miei occhi, che voi umani non potete immaginare... politici onesti in parlamento... dentisti che fanno la fattura... tifosi avversari stringersi la mano... e tutti questi momenti andranno perduti per sempre... come lacrime nella pioggia... è tempo di svegliarsi

  3. #3
    Licantropo L'avatar di SlowMan
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Lugo di Romagna
    Messaggi
    1,791
    Sparo una scemata (l'ennesima):

    fiocchi di mais che affiorano nel latte...

    forse fa troppo spot pubblicitario?

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da SlowMan Visualizza Messaggio
    Sparo una scemata (l'ennesima):

    fiocchi di mais che affiorano nel latte...

    forse fa troppo spot pubblicitario?
    eheheheh magari un'apetta fighetta che balla al ritmo del jingle di un famoso spot tormentone.
    Scherzi a parte il tuo suggerimento non è buttato di fuoriper niente, considera che, tralasciando il look attuale, vorrei arrivare ad un'immagine molto colorata e luminosa.
    Sicuramente un flusso di anellini di cereali multicolor nel fiume aiuterebbe non poco.

    Il problema attuale è che non mi piace la resa delle cascate e non sapendo da che parte rifarmi per realizzare qualcosa con programmi di simulazione fluidi (Blender per esempio per non citare RealFlow) non mi rimane che lavorare di software tipo Zbrush o mudbox per aumentare la turbolenza nei punti giusti.
    Ne ho viste cose con questi miei occhi, che voi umani non potete immaginare... politici onesti in parlamento... dentisti che fanno la fattura... tifosi avversari stringersi la mano... e tutti questi momenti andranno perduti per sempre... come lacrime nella pioggia... è tempo di svegliarsi

  5. #5
    Licantropo L'avatar di SlowMan
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Lugo di Romagna
    Messaggi
    1,791
    Citazione Originariamente Scritto da slump Visualizza Messaggio
    eheheheh magari un'apetta fighetta che balla al ritmo del jingle di un famoso spot tormentone.
    E non dimentichiamoci le tigri, le scimmie e i conigli.

    Citazione Originariamente Scritto da slump Visualizza Messaggio
    Scherzi a parte il tuo suggerimento non è buttato di fuori per niente, considera che, tralasciando il look attuale, vorrei arrivare ad un'immagine molto colorata e luminosa.
    Sicuramente un flusso di anellini di cereali multicolor nel fiume aiuterebbe non poco.
    Hai presente la sigla dei Cartoon Flakes trasmessa da RAI 2,
    quella con la tazza di latte e i cereali?
    La trovi anche sul tubo, dagli un'occhiata forse può esserti d'ispirazione.

    Citazione Originariamente Scritto da slump Visualizza Messaggio
    Il problema attuale è che non mi piace la resa delle cascate e non sapendo da che parte rifarmi per realizzare qualcosa con programmi di simulazione fluidi (Blender per esempio per non citare RealFlow) non mi rimane che lavorare di software tipo Zbrush o mudbox per aumentare la turbolenza nei punti giusti.
    Cosa hai usato per fare le cascate?

    Hai provato con Hypervoxels?

    In alternativa ci sono anche le Metaballs... intendo quelle di Modeler.

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da SlowMan Visualizza Messaggio
    ...
    Cosa hai usato per fare le cascate?

    Hai provato con Hypervoxels?

    In alternativa ci sono anche le Metaballs... intendo quelle di Modeler.
    Le cascate sono modellate in subpatch (CC division) con displacement a rumore frattale applicato tramite weight map in certi punti.

    Gli hypervoxel sono l'ultima spiaggia, le particelle di LW non sono adatte a simulare liquidi in maniera credibile, inoltre i tempi di rendering mastodontici mi scoraggiano non poco.

    Il fatto è che voglio il controlo totale sulla forma dell'onda, non cerco il realismo, l'immagine è surreale e tale deve rimanere, però così come sono proprio non mi piaciono.
    L'opzione scultura digitale è la soluzione più papabile anche se temo i tempi biblici di tale opzione... chi vivrà vedrà...
    Ne ho viste cose con questi miei occhi, che voi umani non potete immaginare... politici onesti in parlamento... dentisti che fanno la fattura... tifosi avversari stringersi la mano... e tutti questi momenti andranno perduti per sempre... come lacrime nella pioggia... è tempo di svegliarsi

  7. #7
    Licantropo L'avatar di SlowMan
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Lugo di Romagna
    Messaggi
    1,791
    Citazione Originariamente Scritto da slump Visualizza Messaggio
    Le cascate sono modellate in subpatch (CC division) con displacement a rumore frattale applicato tramite weight map in certi punti.

    Gli hypervoxel sono l'ultima spiaggia, le particelle di LW non sono adatte a simulare liquidi in maniera credibile, inoltre i tempi di rendering mastodontici mi scoraggiano non poco.

    Il fatto è che voglio il controllo totale sulla forma dell'onda, non cerco il realismo, l'immagine è surreale e tale deve rimanere, però così come sono proprio non mi piaciono.
    L'opzione scultura digitale è la soluzione più papabile anche se temo i tempi biblici di tale opzione... chi vivrà vedrà...
    Sì, capisco... se è il massimo controllo che ti serve allora è meglio modellare,
    in effetti HV non è facile da gestire.

  8. #8
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    Citazione Originariamente Scritto da slump Visualizza Messaggio
    Il problema attuale è che non mi piace la resa delle cascate e non sapendo da che parte rifarmi per realizzare qualcosa con programmi di simulazione fluidi (Blender per esempio per non citare RealFlow) non mi rimane che lavorare di software tipo Zbrush o mudbox per aumentare la turbolenza nei punti giusti.
    ...e io chi sono Babbo Natale?

    Suoni, chiami, e io arrivo con Real Flow al volo.
    Se serve una mano con RF sono qui

    E... anzi vedendo il flusso di latte mi era venuto in mente, tanto che ti stavo per dire, perchè non provi a farlo con RF?
    Perchè quel modello fatto con hybrido verrebbe da panico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    a ecco! diffondeva software illegale?
    No... era un bucaniere...

  9. #9
    ragazzo Adriano non dovevi dirlo (Real Flow intendo)

    A dirsela tutta ci avevo pensato, ma non volevo romperti troppo le pelotas, a questo punto però.... gghghghghhghg.
    Facciamo così, ti giro la mesh del percorso del latte e la scena con la posizione del guscio nello spazio.
    Te dai il via ai calcoli pesanti e poi mi giri una bell'oggetto "latte in cascata" da sostituire al mio nella scena.

    Riguardo al render hypervoxel, si! ti confermo che si tratta dello sfondo per questa immagine, ha finito stamani dopo 13 (tredici) giorni di rendering (maledette volumetriche) a risoluzione dimezzata tanto c'è la sfocatura di campo.
    Ok, come detto provederò a girarti il tutto e ... rirenderizzare il primo piano, ma quello me lo levo con 13h

    Salumi a tutti
    Ne ho viste cose con questi miei occhi, che voi umani non potete immaginare... politici onesti in parlamento... dentisti che fanno la fattura... tifosi avversari stringersi la mano... e tutti questi momenti andranno perduti per sempre... come lacrime nella pioggia... è tempo di svegliarsi

  10. #10
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    Hehehe Fabio!

    Allora perfetto, attendo la mesh del latte e tutte le position necessarie per fare la simulazione.

    Pensavo che se metti dei cereali che galleggiano, ogni oggetto "cereale" potrebbe avere un picoclo schizzo di latte, (se ti servisse non c'è da impazzire troppo per farlo).
    Sempre che poi metti gli anellini colorati nel latte, che per altro ho mangiato ieri

    Per il latte poi ci sentiamo noi due per le varie impostazioni che vorrai, cmq ho già capito che userò la cascata come mesh fisica, la semplificherò di brutto riducendo molto i poly e poi vado di sperimentazioni folli

    A presto!

    P.S: ma sai che se ripenso al numero di ore per macinare questi benedetti Hypervoxel non ci credo ancora?
    W la pirateria diceva un mio amico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    a ecco! diffondeva software illegale?
    No... era un bucaniere...

Discussioni Simili

  1. I gusti del pianeta
    Di davhub nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 08-12-06, 13:40

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •