//
DP Microdisp
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: DP Microdisp

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Santo Pontonnier
    Io fossi la newtek gli farei una proposta economica che non può rifiutare.
    Lo assumerei o gli farei un contrato di consulenza.
    Questo ragazzo è una risorsa fondamentale.
    Possibile che nessuno se lo voglia tenere stretto ?

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da lw_render Visualizza Messaggio
    Santo Pontonnier
    Io fossi la newtek gli farei una proposta economica che non può rifiutare.
    Lo assumerei o gli farei un contrato di consulenza.
    Questo ragazzo è una risorsa fondamentale.
    Possibile che nessuno se lo voglia tenere stretto ?
    Purtroppo (e per fortuna) le persone non sempre si possono "comprare".
    Se fosse sua volonta' lavorare per NewTek, lo potrebbe fare.
    Evidentemente preferisce rimanere indipendente.
    Lino Grandi
    LightWave3d Group






  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Lino Visualizza Messaggio
    Purtroppo (e per fortuna) le persone non sempre si possono "comprare".
    Se fosse sua volonta' lavorare per NewTek, lo potrebbe fare.
    Evidentemente preferisce rimanere indipendente.
    Beh se è una sua scelta è un altro discorso.
    Cmq fare una proposta economica ad una persona di talento non è certo "comprarla".

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da lw_render Visualizza Messaggio
    Beh se è una sua scelta è un altro discorso.
    Cmq fare una proposta economica ad una persona di talento non è certo "comprarla".
    Non posso affermare che sia una sua scelta. Posso solo dire che mi sono fatto la stessa domanda tante altre volte, senza trovare una risposta.

    Chi vivra' vedra'....nella vita non si sa mai, e il talento di Denis e' soprannaturale.
    Lino Grandi
    LightWave3d Group






  5. #5
    ... e nel frattempo è arrivata anche la versione 64bit

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da Lino Visualizza Messaggio
    Purtroppo (e per fortuna) le persone non sempre si possono "comprare".
    Se fosse sua volonta' lavorare per NewTek, lo potrebbe fare.
    Evidentemente preferisce rimanere indipendente.




  7. #7
    Qualcuno l'ha già provata?

    Per il momento ho il PC sotto torchio per rendering (torchio doppiamente forzato perchè mia moglie mi ha spento il tutto per sbaglio al 50%...)
    Ne ho viste cose con questi miei occhi, che voi umani non potete immaginare... politici onesti in parlamento... dentisti che fanno la fattura... tifosi avversari stringersi la mano... e tutti questi momenti andranno perduti per sempre... come lacrime nella pioggia... è tempo di svegliarsi

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da slump Visualizza Messaggio
    Qualcuno l'ha già provata?

    Per il momento ho il PC sotto torchio per rendering (torchio doppiamente forzato perchè mia moglie mi ha spento il tutto per sbaglio al 50%...)
    Provato veramente no. Ci ho giocherellato per 10 minuti appena dopo che ho installato la versione a 64bit
    A caldo..
    PRO:
    - Ottima suddivisione della mesh originale senza tutti i problemi che c'erano con l'APS
    - Nessuna fase di tassellizzazione prerendering. Nessuna occupazione di memoria per i poligoni creati.
    - Facilissima da usare

    CONTRO:
    - Lavora sull'oggetto e non sulla superficie. Può essere scomodo
    - Aggiunge un altro posto dove gestire i nodi (cominciano ad esser tanti... troppi). Forse NT dovrebbe pensare ad una razionalizzazione
    - Usa le volumetriche... ergo non potrà essere una scheggia
    - ... in effetti non è una scheggia. Buona in raytracing ma un pò meno in GI. Piantata con trasparenze o riflessioni. Però è anche vero che con tutti i poligoni che si deve calcolare non ci possiamo aspettare miracoli

  9. #9
    Licantropo L'avatar di Wotan3d
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1,204
    Citazione Originariamente Scritto da Mirko Tani Visualizza Messaggio
    Provato veramente no. Ci ho giocherellato per 10 minuti appena dopo che ho installato la versione a 64bit
    A caldo..
    PRO:
    - Ottima suddivisione della mesh originale senza tutti i problemi che c'erano con l'APS
    - Nessuna fase di tassellizzazione prerendering. Nessuna occupazione di memoria per i poligoni creati.
    - Facilissima da usare

    CONTRO:
    - Lavora sull'oggetto e non sulla superficie. Può essere scomodo
    - Aggiunge un altro posto dove gestire i nodi (cominciano ad esser tanti... troppi). Forse NT dovrebbe pensare ad una razionalizzazione
    - Usa le volumetriche... ergo non potrà essere una scheggia
    - ... in effetti non è una scheggia. Buona in raytracing ma un pò meno in GI. Piantata con trasparenze o riflessioni. Però è anche vero che con tutti i poligoni che si deve calcolare non ci possiamo aspettare miracoli
    Piuttosto inchiodata direi.
    Non sono riuscito a gestire bene lo smoothing, e nemmeno le altezze del bump, sembra che prenda la mappa o nera o bianca, i grigi che dovrebbero creare diverse altezze non sono riuscito a gestirli bene, probabile sbaglio io.
    Buono il fatto che funziona con vpr. Per i test livelli bassi di siddivisione accellerano moltissimo il render, ma quando lo si deve fare ben definito c'è da tirarsi un colpo... e l'ho provata su una sfera con superficie default, manco lo specular ci ho messo.
    Non mi piace assolutamente la gestione dello smoothing, non ci ho capito una mazza.
    Spero che Denis prima o poi riesca a gestire la generazione di poligoni in layout non in modo volumetrico ma come fanno le istanze in lw11 (gliel'ho pure scritto in forum nt ma non mi ha ca.... hem, non mi ha preso in considerazione).

  10. #10
    credo sia uscita una update oggi...
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •