//
Modeler Tools.... - Pagina 10
Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 122

Discussione: Modeler Tools....

  1. #91
    Licantropo L'avatar di Solferinom
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    S.Maria di Leuca (LE) - Puglia
    Messaggi
    1,481
    ...Altra piccola cosuccia.
    Diversi anni fa (fine anni 90 comunque), quando mi affacciai alla computer grafica 3D, utilizzavo un programmino semplicissimo, con due o tre funzioni basilari...quei programmini che davano gratuitamente nei CD di installazione delle schede video.... Si chiamava "Simply 3D".
    Beh...quando salvava i files, sul computer, era possibile visualizzare un'anteprima dell'oggetto (come accade con i files di photoshop), così, in fase di apertura, sapevo perfettamente cosa stavo aprendo...a volte capita di dover riaprire un file dopo mesi e, sebbene specificato nel "nome del file", difficilmente ci si può ricordare a quale versione dell'oggetto corrisponde!!!
    E' una cosa molto complicata?

  2. #92
    Citazione Originariamente Scritto da Mirko Tani Visualizza Messaggio
    giusto una cosina appena venuta in mente e che richiederebbe 3 minuti di un programmatore:
    - Quando devo caricare un immagine per una texture mi devo spostare sempre in fondo alla lista delle immagini già caricate per trovare il (load image) e caricarne una nuova. Non si potrebbe spostare in cima? Quando nella scena ci sono centinaia di immagini è snervante andare sempre in fondo.
    - Più o meno la stessa cosa per il motion editor. visto che in una scena statisticamente ci saranno molti più oggetti che telecamere e luci... non si potrebbe spostarle in cima alla lista di selezione anzichè in fondo? almeno per le telecamere non sarei costretto a scorrere tutti i miei oggetti per trovare la camera che mi fa da target
    So che son cose più da layout che da modeler... ma son talmente piccole che si potrebbero infilare in una 11.02 volendo...
    Citazione Originariamente Scritto da Solferinom Visualizza Messaggio
    Posso dare un suggerimento generico stupido stupido??
    Quando nel surface editor devo caricare una nuova textures (un'immagine per intenderci)...non sarebbe meglio evitare di scorrere un elenco di decine e decine (a volte anche centinaia) di nomi nell'elenco delle immagini caricate prima di poter selezionare "Load image"...che è l'ULTIMO della lista??? Non sarebbe più facile se fosse il primo (insieme a "none"...anche secondo va bene)???.....
    Io e te abbiamo una buona sintonia...

  3. #93
    Licantropo L'avatar di SlowMan
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Lugo di Romagna
    Messaggi
    1,791
    Citazione Originariamente Scritto da Solferinom Visualizza Messaggio
    ...Altra piccola cosuccia.
    Diversi anni fa (fine anni 90 comunque), quando mi affacciai alla computer grafica 3D, utilizzavo un programmino semplicissimo, con due o tre funzioni basilari...quei programmini che davano gratuitamente nei CD di installazione delle schede video.... Si chiamava "Simply 3D".
    Beh...quando salvava i files, sul computer, era possibile visualizzare un'anteprima dell'oggetto (come accade con i files di photoshop), così, in fase di apertura, sapevo perfettamente cosa stavo aprendo...a volte capita di dover riaprire un file dopo mesi e, sebbene specificato nel "nome del file", difficilmente ci si può ricordare a quale versione dell'oggetto corrisponde!!!
    E' una cosa molto complicata?
    "Simply 3D" lo conosco anch'io
    (devo avere ancora il CD stipato da qualche parte)
    e non penso sia complicato integrare in LW un browser preview dei files object compatibili,
    altri software mostrano i preview dei file prime di caricarli:
    ZBrush e DAZ studio per fare altri esempi.

    Per i file LWO qualcuno è già riuscito da tempo a realizzare dei preview in modalità stand-alone:

    http://www.spinquad.com/forums/showt...nd-open-source
    http://www.kevs3d.co.uk/k3d2.html

    http://forums.newtek.com/showthread.php?t=38520

    ma anche multiformato:

    http://karelse.home.xs4all.nl/3DViewer/index.html

    ... realizzare una simile risorsa integrata penso sia da ritenersi fattibile.

  4. #94
    Citazione Originariamente Scritto da Solferinom Visualizza Messaggio
    Beh...quando salvava i files, sul computer, era possibile visualizzare un'anteprima dell'oggetto (come accade con i files di photoshop), così, in fase di apertura, sapevo perfettamente cosa stavo aprendo...a volte capita di dover riaprire un file dopo mesi e, sebbene specificato nel "nome del file", difficilmente ci si può ricordare a quale versione dell'oggetto corrisponde!!!
    E' una cosa molto complicata?
    3d photobrowser in versione free già ti fa l'anteprima di tutti i formati 3d ed è integrato con explorer di windows, quindi vedi i modelli 3d direttamente nella finestra dell'os, che con il drag and drop permette un workflow molto veloce.
    Fidati, ne ho provati molti... ma il migliore al momento è questo, ed è free.

  5. #95
    Licantropo L'avatar di SlowMan
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Lugo di Romagna
    Messaggi
    1,791
    Ecco una possibile soluzione di preview-object-files già pronta per LW:

    http://www.trueart.eu/?URIType=Direc...g-Ins/TrueLoad

    ... magari la NT potrebbe acquistare l'intero pacchetto di plugins della TrueArt e integrarli in LW.

  6. #96
    Licantropo L'avatar di SlowMan
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Lugo di Romagna
    Messaggi
    1,791
    Il pannello Edge Statistics è un po' scarno,
    si potrebbero aggiungere:

    parallel X
    (per attivare e disattivare al volo la selezione di tutti gli edges paralleli all'asse X)

    parallel Y
    (per attivare e disattivare al volo la selezione di tutti gli edges paralleli all'asse Y)

    parallel Z
    (per attivare e disattivare al volo la selezione di tutti gli edges paralleli all'asse Z)

    parallel X,Y
    (per attivare e disattivare al volo la selezione di tutti gli edges paralleli agli assi X e Y)

    parallel Y,Z
    (per attivare e disattivare al volo la selezione di tutti gli edges paralleli agli assi Y e Z)

    parallel Z,X
    (per attivare e disattivare al volo la selezione di tutti gli edges paralleli agli assi Z e X)

    parallel X,Y,Z
    (per attivare e disattivare al volo la selezione di tutti gli edges paralleli agli assi X,Y,Z)

    non parallel
    (per attivare e disattivare al volo la selezione di tutti gli edges non paralleli agli assi X,Y,Z)

    N.B. una soluzione simile potrebbe andar bene anche nel pannello Polygon Statistics per individuare i poligoni allineati e non agli assi cartesiani.

  7. #97
    Citazione Originariamente Scritto da SlowMan Visualizza Messaggio
    cut...
    parallel X,Y,Z
    (per attivare e disattivare al volo la selezione di tutti gli edges paralleli agli assi X,Y,Z)
    sicuramente non ho capito io... ma com'è il parallelismo su 3 assi perpendicolari tra loro?

  8. #98
    Tra le cose utili (anche se non prioritarie):
    Un sistema di macro recording per registrare e poi applicare automaticamente sequenze di comandi.
    Per noi utenti sfigatelli di un programma non diffusissimo è la regola il doversi convertire intere librerie di oggetti creati per qualche altro software.
    Visto che il 90% delle volte son sempre gli stessi passaggi ripetuti per n oggetti sarebbe molto comodo registrare le operazioni per poi riutilizzarle in sequenza per ottimizzare al volo un intera cartella di oggetti...
    imho

  9. #99
    Citazione Originariamente Scritto da Mirko Tani Visualizza Messaggio
    Un sistema di macro recording per registrare e poi applicare automaticamente sequenze di comandi.
    Credo che ormai sia una feature richiesta da anni, sarebbe molto utile, ma purtroppo gli lscript, usando termini da non programmatore, non possono avere una cache e non hanno modo di "sapere che tool stai usando", sinceramente non credo si possa neanche con l'sdk a disposizione. Forse in core sarebbe stato più semplice.

  10. #100
    Licantropo L'avatar di SlowMan
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Lugo di Romagna
    Messaggi
    1,791
    Citazione Originariamente Scritto da Mirko Tani Visualizza Messaggio
    sicuramente non ho capito io... ma com'è il parallelismo su 3 assi perpendicolari tra loro?
    Esempio:

    1 - uno spigolo è costituito da tre lati "perpendicolari" fra loro,

    2 - gli assi cartesiani sono "perpendicolari" tra loro,

    3 - lo spigolo è orientato e allineato agli assi cartesiani,

    conclusione:

    le singole rette dello spigolo sono "parallele" ai rispettivi assi X,Y,Z delle coordinate cartesiane.

Discussioni Simili

  1. Esportare da Layout a Modeler
    Di Darkangel nel forum LW3D
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-05-10, 21:45
  2. measure tools con snap sui vertici
    Di max nel forum LW3D
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03-12-09, 21:19
  3. problemi con zoom in modeler
    Di EVHfan nel forum LW3D Bugs & Features
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27-05-08, 19:09
  4. switch modeler / layout
    Di desinc nel forum LW3D
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23-03-06, 22:24
  5. Steelronin rigging tools
    Di mikadit nel forum LW3D Plugins & LScripts
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-12-04, 16:37

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •