//
[scenario] Il satiro triste
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 57

Discussione: [scenario] Il satiro triste

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo L'avatar di Wotan3d
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1,204
    Beethoven con la w non si può vedere...

  2. #2
    Licantropo L'avatar di SlowMan
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Lugo di Romagna
    Messaggi
    1,791
    Citazione Originariamente Scritto da Alaska Visualizza Messaggio
    Beh ulteriori dettagli sulle rocce casomai li aggiungo in texturing, in modellazione cerco solo di dare le masse generiche.
    Domandina: per i rilievi dei dettagli delle superfici operi con le bump-map, normal-map, entrambe o altro?

    Scusa se te lo chiedo ma analizzando i tuoi lavori precedenti spicca la resa della definizione dei dettagli,
    perciò cerco di carpire qualche dritta... il texturing non è il mio forte.

    ------

    Citazione Originariamente Scritto da davhub Visualizza Messaggio
    Fa molto Arcadia della pastorale di Beethowen in Fantasia...
    Citazione Originariamente Scritto da Wotan3d Visualizza Messaggio
    Beethoven con la w non si può vedere...
    Forse erano Beeth & Owen?... Scherzo.

    Sembra banale ma è un errore che fanno in molti:

    Ricerca di Beethowen su Google <- cliccare

  3. #3
    Licantropo L'avatar di Wotan3d
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1,204
    Citazione Originariamente Scritto da SlowMan Visualizza Messaggio
    ... normal-map...

    mmm...
    queste normal map me le sono ritrovate anche in alcuni oggetti (sassi) scaricati da turbosquid... sono mappe mezze azzurre.
    Ma cosa sono? Come si usano? Che differenze hanno con i bump?

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da SlowMan Visualizza Messaggio
    Domandina: per i rilievi dei dettagli delle superfici operi con le bump-map, normal-map, entrambe o altro?
    ------
    Dipende, se il modello é lontano dalla camera ed é abbastanza lowpoly, allora uso le normal. Se si tratta di un modello vicino alla camera allora i dettagli li realizzo in modellazione e poi uso seplici bumpmap per i ritocchi o utilizzo le displacement map.

    Citazione Originariamente Scritto da Wotan3d Visualizza Messaggio
    mmm...
    queste normal map me le sono ritrovate anche in alcuni oggetti (sassi) scaricati da turbosquid... sono mappe mezze azzurre.
    Ma cosa sono? Come si usano? Che differenze hanno con i bump?
    La normal map simula il displacement map senza intaccare minimamente la geometria del modello. In lightwave basta andare nel node editor e aggiungere un nodo 2d texture NormalMap che attacchi nel canale Normal. La differenza tra le BumpMap e le NormalMap é abissale.

  5. #5
    Altro piccolo up, modellata la colonna e gli altri ruderi presenti in primo piano a destra:
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: wire05.jpg‎ 
Visualizzazioni: 187 
Dimensione: 115.2 KB 
ID: 14206  

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da Alaska Visualizza Messaggio
    Altro piccolo up, modellata la colonna e gli altri ruderi presenti in primo piano a destra:
    Mi piace un botto l'aspetto della roccia sulla quale hai posato l'albero. Posteresti un wire con la mesh base smussata e non? Anche io sto modellando un set e l'aspetto delle mie rocce è identico al tuo. Mi piacerebbe vedere la mesh. Grazie.
    see you, Space Cowboy!
    http://www.mastro3d.blogspot.com/

  7. #7
    Licantropo L'avatar di SlowMan
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Lugo di Romagna
    Messaggi
    1,791
    Citazione Originariamente Scritto da Alaska Visualizza Messaggio
    Dipende, se il modello é lontano dalla camera ed é abbastanza lowpoly, allora uso le normal. Se si tratta di un modello vicino alla camera allora i dettagli li realizzo in modellazione e poi uso seplici bumpmap per i ritocchi o utilizzo le displacement map.
    Dunque:
    lowpoly, lontano, normal...
    higpoly, vicino, bump o displacement...
    ok, segnato... grazie.

    Citazione Originariamente Scritto da Wotan3d Visualizza Messaggio
    mmm...
    queste normal map me le sono ritrovate anche in alcuni oggetti (sassi) scaricati da turbosquid... sono mappe mezze azzurre.
    Ma cosa sono? Come si usano? Che differenze hanno con i bump?
    Citazione Originariamente Scritto da Alaska Visualizza Messaggio
    La normal map simula il displacement map senza intaccare minimamente la geometria del modello. In lightwave basta andare nel node editor e aggiungere un nodo 2d texture NormalMap che attacchi nel canale Normal. La differenza tra le BumpMap e le NormalMap é abissale.
    Sì, come ha detto Alaska...
    io aggiungo che le normal map sono nate inizialmente per migliorare il realismo nelle texture dei videogames 3D lowpoly e il fatto di poterle usare anche in LW è una gran cosa.

  8. #8
    Licantropo L'avatar di SlowMan
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Lugo di Romagna
    Messaggi
    1,791
    Scusa se ne approfitto ma ho un'altra piccola curiosità da soddisfare,
    stavolta riguarda l'illuminazione nei render di prova:

    Quante luci hai utilizzato, di che tipo sono, come sono disposte e inoltre rappresentano più o meno l'illuminazione conclusiva?

    P.S. spero di non essere troppo pedante.

  9. #9
    Ma che spettacolo!!
    Sei uno dei più bravi che abbia visto su un forum. E' un piacere vedere con che arte usi lightwave. Modellazione artistica ambientazione magica e uso delle luci in questi render di prova perfetto.
    Bravo davvero!
    Vai avatni che ti seguo con molto interesse. E un pochino di invidia

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da Wotan3d Visualizza Messaggio
    mmm...
    queste normal map me le sono ritrovate anche in alcuni oggetti (sassi) scaricati da turbosquid... sono mappe mezze azzurre.
    Ma cosa sono? Come si usano? Che differenze hanno con i bump?
    Sono mappe azzurre perchè le hanno ideate i Puffi.
    see you, Space Cowboy!
    http://www.mastro3d.blogspot.com/

Discussioni Simili

  1. Corto 3D ... triste triste
    Di g4dual nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 09-08-06, 15:39

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •