Ciao davhub, ho letto e riletto il tuo post, accetto dritte e consigli senza nessun problema, ma vorrei fare alcuni chiarimenti. Conosco per ora solo l'1% dei comandi di LScript e cerco di combinarli fra loro per provare e testare qualcosa ed col tempo di imparare gli altri comandi. Ho visitato il sito che mi hai indicato, lavori bellissimi e quasi tutti free, ma scritti in C sfruttando l'SDK che io non conosco e non possono essere fonte di studio, al massimo di ispirazione, perchè non c'è il codice sorgente.

Nello script spiral++ ho semplicemente cercato di disegnare una sprirale, non solo concentrica se provi i diversi parametri, ma niente di più, ho aggiunto una estrusione ma solo per provare, è uno script che inizia e finisce li senza nessuna pretesa.

Lo script SpiralSpline nasce da una stanezza di LW, scusate ma è probabile che sia io a non saperlo usare, nel senso che prendendo una spline di qualsiasi forma ed utilizzando il comando "rail extrude" i risultati sono a volte strani, nel senso che se la spline di background è una spirale disegnata con "spiral++" la spline non ruota come avrei voluto, non so il perchè?? ed è ancora più strano perchè se la spirale no è traslata su Y allora funziona come vorrei. Difatti con SpiralSpline disegno una spirale su base Y=0 la utilizzo come livello background per fare un "rail extrude" con una spline, poi seleziono il gruppo di punti e gli sposto sull'asse Y di n punti. Questa è una soluzione, non l'unica soluzione o la migliore, solo una fra le tante possibili, non a caso lo script è in formato "ls", non perchè non sappia trasformalo in lsc, ma perchè vorrei mantenere il codice sorgente aperto in modo che qualcuno più esperto di me, e ci vuole poco, possa controllarlo ed eventualmente correggerlo o apportarli migliorie.

Fare la spirale della spirale è certamente possibile, ma come???? Il mio problema è capire come calcolare i punti della spline da utilizzare come base di estrusione, fosse una curva di Beizer con 200 punti, potrei utilizzare quei punti ma se è una spline formata da 2 punti quindi un poligono come riesco a capire micron per micron l'esatta posizione del poligono???? Aiutatemi ad aiutarvi!!

Se mai dovessi imparare bene sia LScript che C/C++/SDK potrei pensare ad una visione più ampia dei progetti. Tranquillo davhub, se creo un plugins veramente bello ed utile ti faccio contento, ti chiederò dei soldi, solo a te però , Scherzo.

Mi fermo qui altrimenti non la finisco più. Se poi il prof. sapesse che sono qui a dare retta ad un "branco di lupi" al posto di finire la tesi mi.... .

A presto...