//
Preventivo per catalogo cucine: quanto chiedo?
Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Preventivo per catalogo cucine: quanto chiedo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Ciao Mirko,
    tieni presente che un fotografo professionista può richiedere cifre a partire da 250 Euro a scatto e anche oltre esclusi i costi di allestimento set, luci, nolo e trasporto apparecchiature, montaggio, giornata di lavoro, etc. e se non si ha a che fare con un vero professionista il risultato sarà quasi sempre discutibile. Nel tuo caso loro potranno disporre di enormi vantaggi quali la previsualizzazione, l'impiego di set virtuali e la possibilità di utilizzare anche mobili che non hanno in magazzino.
    Oltre ai tempi di modellazione, e qui tu solo sai quanto tempo potrai impiegarci, poi devi considerare i tempi di rendering, particolarmente lunghi per immagini in risoluzione di stampa (300/350dpi) e anche qui devi fare tu le opportune valutazioni dei ricavi che dovrai ottenere per pagare i costi vivi dopodichè aggiungici quanto vuoi guadagnarci e moltiplica per un fattore che va da 1.1 a 1.5 che serve per compensare il fattore imprevisto.
    Questo fattore sarà tanto maggiore quanto maggiore ritieni sarà la percentuale stimata di rottura di palle da parte del Cliente con cui hai a che fare.
    Di solito, con Clienti normali io uso sempre un fattore 1.2, per garantirmi da eventuali imprevisti e se a fine lavoro sono rimasto nei tempi stimati posso permettermi anche il lusso di fare un'attenzione al Cliente sul costo finale.
    Parecchio tempo fà, ai tempi dell'amata lira, per una sola immagine richiesi tra il 1.500.000 e 1.800.000, ora non ricordo bene, stimando per il lavoro di modellazione e rendering circa un mese di attività.
    Parliamo di tempi in cui LW era in versione 5.5 o 5.6 se non erro.
    Con il Cliente quindi illustragli bene tutti i vantaggi che ne potrà trarre e specifica bene nel contratto che la fornitura è limitata solo alle immagini finali e che tutto quello che tu andrai a produrre, come oggetti o surfacing di oggetti forniti dal Cliente, è ti tua esclusiva proprietà e ti riservi la possibilità di poterli utilizzare anche per terzi fini.
    Definisci bene e separatamente i costi di modellazione e rendering in modo che se il Cliente dovesse richiederti solo il rendering di una scena, cambiando alcuni materiali, saprà quanto spenderà.
    Inoltre, tempo fa, vidi un'articolo su come calcolare i costi di un lavoro, vedo se riesco a recuperarlo e te lo posto.
    Ciao

    Umberto

  2. #2
    Licantropo L'avatar di Scratch
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    1,406
    Seguo, argomento interessante e sempre delicato...

    (modificato causa recuperazioni delle facolta adormentate. )

  3. #3
    Grazie Umberto
    Oggi vado a parlare con la ditta e vediamo cosa vogliono nello specifico. Cercherò di non parlare di prezzi e di prendere un po' di tempo per fargli la mia proposta...
    (ci sta pure che chieda a qualcuno del forum una collaborazione)

  4. #4
    stateoftheart
    Guest
    si seguo anche io..

    mirko, tenendo conto che noi facciamo prezzi bassi, se può esserti d'aiuto abbiamo pubblicato il famoso listino prezzi.

    puoi prendere spunto da li e incrociare i dati con la tua esperianza e quello che ha scrito umberto!

    http://www.visualink.it/index.php?op...id=114&lang=it

    il nostro listino è strutturato in modo abbastanza modulare, quindi puoi costruirci sopra un preventivo...

  5. #5
    I problemi che ho quando mi affaccio ad un settore che conosco poco sono sostanzialmente due: uno è il timore di non essere all'altezza del compito (che poi vedendo il risultato raggiunto da chi fa questo da anni è ben motivato) e l'altro è non saper computare tempi e quindi costi.
    In questo caso specifico ci si infila anche il problema di reperire oggettistica d'arredo per arricchire la scena. E serve qualcosa di fatto bene per cui ci sta che vada comprato e non semplicemente scaricato free dalla rete. Ergo altri costi.

    Per adesso col cliente ci siamo strutturati così: io gli ho detto molto onestamente quali sono i miei "problemi" e senza stare troppo a fargliela cascare dall'albero gli ho detto che sarei disposto a fare una prova che servirà a me per capire un po' sto mondo e le sue dinamiche e a lui per capire se sono all'altezza delle sue esigenze. Per le spese vedremo volta per volta il da farsi ma per adesso è una soluzione che mi sta bene. Mi riduce il carico da pressione e mi permette di fare pratica con un cliente reale ed esigenze reali.
    Poi vedremo che succederà. Per adesso ogni volta che ho fatto così si è instaurato un buon rapporto tra me e l'interlocutore. Speriamo che sia così anche stavolta.

    PS: librerie di oggetti (pentolame, stoviglie, piatti, frutta, spugne da cucina): dove le trovo? evermotion? altro? free? si trova niente di buon livello senza passare da torrent?

  6. #6
    stateoftheart
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Mirko Tani Visualizza Messaggio
    PS: librerie di oggetti (pentolame, stoviglie, piatti, frutta, spugne da cucina): dove le trovo? evermotion? altro? free? si trova niente di buon livello senza passare da torrent?
    http://www.archibase.net/


  7. #7

Discussioni Simili

  1. Listino prezzi Grafica 3d/Euro/Ora e costi vari
    Di stateoftheart nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 02-02-13, 15:46
  2. Cucine per catalogo
    Di montale74 nel forum Produzioni Complete
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 27-03-12, 08:44

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •