//
Preventivo per catalogo cucine: quanto chiedo?
Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Preventivo per catalogo cucine: quanto chiedo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    I problemi che ho quando mi affaccio ad un settore che conosco poco sono sostanzialmente due: uno è il timore di non essere all'altezza del compito (che poi vedendo il risultato raggiunto da chi fa questo da anni è ben motivato) e l'altro è non saper computare tempi e quindi costi.
    In questo caso specifico ci si infila anche il problema di reperire oggettistica d'arredo per arricchire la scena. E serve qualcosa di fatto bene per cui ci sta che vada comprato e non semplicemente scaricato free dalla rete. Ergo altri costi.

    Per adesso col cliente ci siamo strutturati così: io gli ho detto molto onestamente quali sono i miei "problemi" e senza stare troppo a fargliela cascare dall'albero gli ho detto che sarei disposto a fare una prova che servirà a me per capire un po' sto mondo e le sue dinamiche e a lui per capire se sono all'altezza delle sue esigenze. Per le spese vedremo volta per volta il da farsi ma per adesso è una soluzione che mi sta bene. Mi riduce il carico da pressione e mi permette di fare pratica con un cliente reale ed esigenze reali.
    Poi vedremo che succederà. Per adesso ogni volta che ho fatto così si è instaurato un buon rapporto tra me e l'interlocutore. Speriamo che sia così anche stavolta.

    PS: librerie di oggetti (pentolame, stoviglie, piatti, frutta, spugne da cucina): dove le trovo? evermotion? altro? free? si trova niente di buon livello senza passare da torrent?

  2. #2
    stateoftheart
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Mirko Tani Visualizza Messaggio
    PS: librerie di oggetti (pentolame, stoviglie, piatti, frutta, spugne da cucina): dove le trovo? evermotion? altro? free? si trova niente di buon livello senza passare da torrent?
    http://www.archibase.net/


  3. #3

  4. #4
    Licantropo L'avatar di Solferinom
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    S.Maria di Leuca (LE) - Puglia
    Messaggi
    1,481
    Ciao Mirko,
    ho visto solo ora questo post!!!
    Per gli elementi di "contorno" ne trovi quanti ne vuoi in giro per la rete.
    Ti ha già linkato qualcosa Stateoftheart.

    Aggiungerei anche:

    http://3delicious.net/
    http://archive3d.net/?category=0&page=61

    ma hanno più o meno tutti le stesse cose.
    Ad ogni modo non dovresti avere problemi da quel punto di vista.
    Quella che invece potrebbe essere una seccatura è il fotorealismo che per un catalogo è fondamentale...ma tu mi pare utilizzi Octane, per cui non dovresti avere alcun problema. (a parte che anche con Lightwave potresti ottenere ottimi risultati).
    Per quanto riguarda il "costo" bisogna capire quante immagini dovrai realizzare, che tipologia di cucine ha il cliente (immagino sia moderne che classiche), e farti due conti.
    Considera una cosa...ed è il fattore che dovrà convincere il cliente sul prezzo...è fargli capire quanto spenderebbe per fare lo stesso catalogo con il metodo tradizionale:

    1. Prototipazione. (costi puri di realizzazione della cucina). Immagino loro
    dispongano dei disegni tecnici (se si tratta di un modello nuovo).
    2. Costo dell'allestimento del set fotografico...quindi ad esempio di tutti
    quegli accessori che ti serviranno per lo scatto e che dovresti procurarti.
    (non facilmente come tramite le librerie online di oggetti free)...
    oltre a questo si dovrà attrezzare il vero e proprio set...pannellature,
    "finti" pavimenti, piastrelle, colorazione delle pareti, ecc., ecc.
    E questo ovviamente in maniera più o meno differenziata...se non vorrai
    la stessa ambientazione per tutti i modelli!!
    Immagina solo il costo di tutto ciò!!
    3. Il trasporto (da non sottovalutare). La rottura di scatole di trasportare sul
    set il prototipo di una cucina...farlo montare e smontare, per poi riportarla
    in azienda...non è proprio un'operazione economica!
    4. Le foto. Ora...questo è un parametro abbastanza variabile. Dipende dal
    fotografo. Se vogliono però belle foto dovranno rivolgersi ad un
    professionista che sa il fatto suo, e il costo di un buon fotografo (con
    annessa attrezzatura, luci, pannelli, assistente/i) non è poco!! E' probabile
    che possa chiedere per ogni scatto quanto tu vorresti guadagnare per
    ogni rendering...senza contare tutto il resto delle spese sino ad ora
    elencate.

    Insomma...a conti fatti dipende molto dall'azienda e dal budget a disposizione che hanno...bisogna capire questo. Conosco aziende che per un catalogo non vogliono spendere più di 5-6000 euro e aziende che ne hanno spese 60.000!!
    Ma bada bene...questi costi sono al netto della prototipazione e trasporto del prodotto. Sono i costi delle foto, dell'impaginato, della stampa...
    Tu prova a chiedere:

    1. se hanno un budget da destinare a quest'operazione e quant'è questo
    budget.
    2. Se il budget in questione mette in conto il costo della prototipazione,
    trasporto, montaggio e smontaggio del prodotto sul set.
    3. Fagli comprendere l'enorme vantaggio economico che avrebbero con i
    rendering e quali spese taglierebbero!

    Poi...ovviamente...devi convincerli che il taglio c'è, ma che la qualità resta. Altrimenti il discorso è campato in aria.... Perchè lui potrebbe dirti che spenderebbe molto, ma per avere delle foto di alta qualità, quindi i tuoi punti forte DEVONO essere:

    1. Risparmio rispetto al metodo fotografico.
    2. Alta qualità delle immagini.

    E il cliente sarà contento di spendere consapevole di stare a risparmiare.

Discussioni Simili

  1. Listino prezzi Grafica 3d/Euro/Ora e costi vari
    Di stateoftheart nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 02-02-13, 15:46
  2. Cucine per catalogo
    Di montale74 nel forum Produzioni Complete
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 27-03-12, 08:44

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •