Sui dettagli ormai mi è chiaro che è solo una questione di tempo e di voglia, bisogna porsi degli obbiettivi, il mio era quello di ricreare fedelmente i modellini al livello master grade, tu invece ti "fai violenza", come dici tu, cercando di portare la resa di qualcosa di "fantastico" ad un livello "realistico"...

La cosa che ancora mi stupisce è il come riesci a rendere le mesh belle ordinate nelle superfici curve come per lo Zaku così per il Musai (sembrano tracciate derivate da NURBS e non spostate a mano)...qui credo che sia dovuto a tanta patica...oltre alla mano che uno ha...

Io per fare pulita la mesh del polapccio dello sniper ho dovuto rifarlo 5 volte, ed è una cosa minuscola rispetto al Musai, così per la testa che per togliere le rughe ho dovuto ridurre il numero di poligoni, meno ne usi e più è possibile avere mesh senza rughe...insomma ho capito che devo imparare ad ottimizzare la mesh trovando il compromesso tra resa e numero poligoni...questa è la parte che ancora devo approfondire nello studio sulla modellazione