//
tetto, tegole etc... - Pagina 3
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31

Discussione: tetto, tegole etc...

  1. #21
    Licantropo L'avatar di Solferinom
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    S.Maria di Leuca (LE) - Puglia
    Messaggi
    1,481
    Citazione Originariamente Scritto da nico
    ...inserendo il coppo colorato in color e quello in grey in bump il piano resta sempre piatto, non ho voglia di rimodellare il tetto e nel farlo avevo dimenticato di fare almeno dei tubolari per mapparci sopra le tegole...
    voi come fate?...
    nico
    Il piano rimane piano perchè devi suddividerlo!! Quanto più lo suddividi, tanto più il displacement funziona bene...
    Ti allego il link ad un'immagine che ti ho preparato per chiarire meglio la situazione con alcuni rendering eseguiti su un piano (suddiviso e non) utilizzando le tue immagini per il Bump e la texture map.
    Spero possa esserti utile, ciao.

    http://home.tele2.it/~it-29266/tegole-displacement.jpg

  2. #22
    Il metodo di Solferinom è molto utile!!.Io di solito i coppi li modello.Ho aggiunto un micro tutorial di come faccio io di solito,sperando che possa essere utile a qualcuno!.Nel tutorial c'e' solo quel che riguarda la modellazione in seguito solitamente eseguo una mappatura uv,applico una texture,render con radiosity e poi un baker del tetto.In questo modo risparmi moltissimo tempo,almeno secondo me
    L immagine è un po grande ma almeno si legge bene..

    ciao.

  3. #23
    grazie ragazzi, grazie tanto per la dritta.....peccato che al momento ho renderizzato cosi come di solito faccio utilizzando dei tubolari con sopra texture o colori.....se mi danno il permesso posterò le immagini del lavoro che sto realizzando per un comune locale.
    in ogni caso voglio testare entrambe le soluzioni perchè il tetto è sempre un problema!!!!
    intanto vi ringrazio per il tempo che state impiegando...
    ciao ciao
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

  4. #24
    Licantropo L'avatar di Solferinom
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    S.Maria di Leuca (LE) - Puglia
    Messaggi
    1,481
    anche io modello come bug3d i coppi, ed in effetti, se il tuo problema è quello dell'appesantire la scena con troppi poligoni ti sconsiglio di usare il displacement perchè per ottenere un risultato discreto devi suddividere molto la superficie ed otterresti più poligoni di quanti invece ne otterresti modellando i coppi in maniera semplice come indicato da bug3d. Per cui, se il peso non è un problema, risparmi la modellazzione...altrimenti, modellali...tra l'altro il risultato è migliore.
    Ultima modifica di Solferinom; 20-02-06 alle 18:10

  5. #25
    eh si mi era venuto in mente di modellare i coppi ma poi per il prezzo con cui abbiamo chiuso mi sono detto: MA CHI ME LO FA FAREEEEEEE!!!!!!
    in ogni caso testerò entrambi i sistemi....
    ciauz
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

  6. #26
    Licantropo Mod L'avatar di davhub
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pavia (Italy)
    Messaggi
    2,664
    Vero.. ma da 3D ista caddista, anche io modello tutto quello che c'è in scena così come dovrebbe essere (semplificazioni di rigore a parte, ovviamente )

    e i coppi li faccio anche io con i semitubolari con il bordo..
    bella discussione, anyway! ebbravi!

    Davhub
    DHP design Industrial design, concept design, Modellazione CAD, Renderings

    Light Energy S.r.l. Energie rinnovabili senza utopie



    Lavori finiti:
    Vetri impossibili Sfere Struttura tetragona Dream horse Cucina Batmobile

    Tricks and funny:
    Parole crociate Faking GI and skydomes

  7. #27
    Certo che se qualcuno creasse un plugin come questo
    http://perso.wanadoo.fr/archizone/im...el/Manuel.html
    (che però è per CINEMA 4D) probabilmente la creazione di tetti più realistici sarebbe allo stesso tempo veloce e fedele.

    aspettiamo...

  8. #28
    Citazione Originariamente Scritto da nico
    eh si mi era venuto in mente di modellare i coppi ma poi per il prezzo con cui abbiamo chiuso mi sono detto: MA CHI ME LO FA FAREEEEEEE!!!!!!
    in ogni caso testerò entrambi i sistemi....
    ciauz
    eheh non so se ti paghino al secondo ma a fare i coppi perderai al massimo 20 minuti mezz'ora e ne vale del risultato finale poi ognuno fa come crede e questa è solo la mia opinione...sarebbe comodo il plug-in House-Automaker in un click ma a quel punto non mi sarei interessato di 3d...

  9. #29
    ehehheh bug3d il problema è che il tetto è circolare..... avrei perso più tempo a fare le tegole che la chiesa!!!!!!
    comunque con la dritta che mi hai dato di sicuro mi applico!!!
    ciao
    ciao
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

  10. #30
    Citazione Originariamente Scritto da nico
    ehi mikadit, una domanda....potresti postare i parametri che hai utilizzato nell'immagine delle tegole? immagino che oltre ad un colore ed ad un bump te abbia utilizzato texture procedurali....sto realizzando la copertura di una chiesa e con le texture ottengo un tetto che non mi piace molto!!!
    Ho utilizzato una versione modificata della Terracotta, che trovi nella libreria di LW. Ho modificato un po' tutti i parametri ed ho aggiunto un gradient- incident angle, nei canali diffusione e riflessione. Se non ricordo male dovrei aver aggiunto anche della specularita. Il bump l'ho scalato per dare delle striature, in pratica alla fine ho creato 3 textures con 3 bumps diversi in base alla direzione dei coppi (il render che avevo caricato era una prova intermedia, infatti mancava la texture per i coppi a 45 gradi).

    Purtroppo, cercando negli archivi, non sono ancora riuscito a trovare quella texture specifica, ce l'avevo anche su di un hard disk, uno di due che ho bruciato un mesetto fa (avevo fatto un recupero di files non danneggiati, ma avevo recuperato solo quelli importanti). Per ora è diperso anche l'archivio dei presets, di cui ho un backup, spero di ritorvarlo!
    Luci e onde del belpaese - LWITA.com
    CALCOLATORE STILL by htsoft - FEEDBACK Calcolatore still

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •