//
Lavoro ... le condizioni dei lavoratori cinesi
Risultati da 1 a 10 di 36

Discussione: Lavoro ... le condizioni dei lavoratori cinesi

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo Mod L'avatar di DM67
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Benedetto del Tronto - Italy
    Messaggi
    4,713

    Thumbs down Lavoro ... le condizioni dei lavoratori cinesi

    È una vergogna !!!
    Riporto di seguito un articolo

    Chi costruisce iPod non compra iPod
    Una fabbrica con 200.000 dipendenti, 15 ore di lavoro, dormitori da 100 letti. Ecco in una inchiesta del giornale britannico The Mail un ritratto della "città dell'iPod" da dove in Cina escono i player più famosi al mondo e i cui operai con lo stipendio a disposizione non potranno mai comprarne uno.
    di Fabrizio Frattini
    ( 13-06-2006 )

    Quattro mesi. Ecco quanto dovrebbero lavorare i dipendenti degli stabilimenti cinesi da cui escono gli iPod nano se volessero acquistare uno dei player che costruiscono. A rivelare gli stipendi e almeno in parte, le condizioni di lavoro che si vive nella "città degli iPod" è l'edizione domenicale del The Mail.

    Il titolo di "città dell'iPod" non è esagerato se si pensa che, secondo quanto si apprende dal magazine settimanale, la fabbrica da cui escono gli iPod nano ha ben 200.000 dipendenti.

    Si tratta dell'impianto di Foxconn che si trova a Long Hua. Gli operai non si limitano a lavorare insieme, come facilmente comprensibile anche dallo sterminato numero, non vivono in appartamenti, ma in grandi spazi comuni con dormitori da 100 letti. L'impianto di assemblaggio è composto da cinque corpi di fabbrica, sorvegliati da agenti di polizia che non permettono l'ingresso di alcun estraneo. Lo stipendio per 15 ore al giorno di lavoro è pari a 40 euro al mese ovvero, come accennato, ad un quarto del costo di un iPod. Un cartellone luminoso offre un lavoro a tutti coloro che hanno più di 16 anni.

    Percepiscono il doppio (circa 80 euro) i dipendenti dello stabilimento di Suzhou (caratterizzato da un perimetro protetto con filo spinato), nei pressi di Shanghai dove si costruisce l'iPod shuffle, ma i lavoratori (in gran parte donne, considerate più meticolose e oneste degli uomini) devono versare la metà del loro stipendio per il mantenimento.

    Le ore di lavoro giornaliere esorbitanti rispetto agli standard europei, gli stipendi bassi, le condizioni di lavoro difficili, la segretezza, che rasenta la reclusione, imposta agli operai non sono una peculiarità della "città dell'iPod". Migliaia di aziende, osserva il Mail On Sunday, approfittano delle stesse condizioni regolamentate dal governo cinese per rilasciare prodotti a costi competitivi.

    Questo è il link dell'articolo http://www.macitynet.it/macity/aA24868/index.shtml

    Di seguito una dichiarazione di Apple

    Apple: "Indagine sulle fabbriche cinesi di iPod"
    Apple investigherà sulle condizioni di lavoro dei dipendenti delle fabbriche cinesi che costruiscono iPod. "Non tolleriamo che i lavoratori siano trattati senza dignità e giustizia"
    di Fabrizio Frattini
    ( 14-06-2006 )

    Apple investigherà sulle difficili condizioni di lavoro dei dipendenti delle fabbriche cinesi dove si costruiscono gli iPOd. A comunicarlo è l'azienda di Cupertino con una dichiarazione ufficiale rilasciata ad alcuni media.

    Secondo quanto si apprende "Apple è impegnata a garantire che il lavoro si svolga in piena sicurezza, che i dipendenti siano trattati con dignità e giustizia e che il processo di produzione sia responsabile dal punto di vista ambientale" e di conseguenza di avere dato il via ad una verifica delle affermazioni "riguardo alle condizioni di lavoro degli stabilimenti in cui si produce iPod in Cina".

    L'intervento fa seguito ad un reportage del giornale britannico Mail On Sunday che aveva presentato ai suoi lettori un articolo in cui si sosteneva che i dipendenti di Foxconn, cui è affidato il compito di assemblare i player, vivono in condizioni non paragonabili con quelle ritenute accettabili nel mondo occidentale e percepiscono stipendi minimi.

    Apple ribadisce di non tollerare il non rispetto del codice di condotta che fa sottoscrivere ai propri fornitori e di cui è disponibile una copia anche on line nel sito dedicato alle politiche ambientali politiche ambientali .


    Link dell'articolo http://www.macitynet.it/macity/aA24878/index.shtml

    Persone sfruttate fino al limite dell'umana sopportazione ... anzi si va anche oltre.


    Tony
    Ultima modifica di DM67; 14-06-06 alle 13:34
    L' Apostolo della Mela
    Un giorno incontrai una mazza da baseball ..... e tutto iniziò così!
    www.dm67.it
    Corto Gundam
    Gundam Workshop
    Un moderatore per osservarli....
    Un moderatore per aiutarli....
    Un moderatore per placarli.... e nel buio anche bannarli!!

Discussioni Simili

  1. Vecchio lavoro (katane)
    Di Adry76 nel forum Produzioni Complete
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 12-08-05, 05:01

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •