Lightwave è entrato nelle produzioni di livello professionale soprattutto grazie al suo motore, semplice da gestire, che consente di raggiungere risultati qualitativamente eccezionali in poco tempo.

Il suo motore però non aveva subito aggiornamenti significativi da troppo tempo.

Newtek ha scelto di mantenere competitivo il suo software proprio dal punto di vista del render.

Attenzione ad affermare che LW non viene più utilizzato nel mercato professionale. Ricordiamoci sempre che il marketing spesso impone di affermare che la propria società usa un software piuttosto che un altro, anche quando non è così. Digital Domain continua a cercare LW generalist, ad esempio, e non è certo l'unica.

Ho fatto qualche prova comparativa con Modo, e la velocità del motore di LW eguaglia quella del gioiellino di Luxology.

Il che significa un motore all'avanguardia per quanto riguarda duttilità e velocità.

Io non mi struggerei troppo per l'attuale mancato supporto degli shader nodali da parte di Fprime, che comunque arriverà.

Sono finalmente tornato ad utilizzare il tasto F9 dopo tanto tempo...e la cosa non può che rendermi felice.

Certo, Fprime è più veloce, ma le differenze con il motore interno tendono ad assottigliarsi sempre più.

La manipolazione di oggetti pesanti (milioni di poligoni) finalmente non è più un problema grazie ad una signora implementazione dell'accelerazione OpenGL.

Ciò significa che in fase di costruzione , di illuminazione e di render delle scene possiamo dimenticarci di parecchie frustrazioni sofferte in passato.

Rispetto a software come XSI o Maya, LW è davvero indietro per quanto concerne il reparto d'animazione. Per quello ci vorrà tempo e un concept assolutamente rinnovato.

Se volete una soluzione economica (circa 240 dollari) per l'animazione con LW non posso che consigliare l'acquisto di Messiah Animate.

Se potete permettervelo date uno sguardo ad XSI (la Foundation è abbastanza economica), che ha Point Oven integrato.

Non posso che invitarvi ad approfondire ed apprezzare ciò che abbiamo in questo momento, che non è poco, e di guardare al futuro con fiducia.

Un saluto.