Citazione Originariamente Scritto da davhub Visualizza Messaggio
Beh.. Fire.. non so quanto sei giurassico... ma io quoto 1974.. indi..
Dav, ...tu con quella datazione al massimo puoi esser del "Cretaceo" (136.000A.), ...quì si parla del "Giurassico" (195.000A.) ...fa un pò te i conti ..."prischello"

LAV, diglielo te a stì sbarbatelli, ...mica se lo ricordano un prodotto tutto Italiano, (o quasi), come "A come Andromeda", ...rigorosamente in bianco/nero e basato sul romanzo di Fred Hoyle, (famoso oltre per i suoi romanzi, anche per essere lo scienziato ad aver coniato il termine "Big Bang"). La serie mi affascinò perchè riusciva a "catturare" per la storia in se per se, pur con pochissime scene in esterni e altrettanto pochi "effetti speciali" (anche perchè quelli dell'epoca erano palesemente falsi).

Curiosità: il primo episodio si apriva con una "misteriosa" scritta "Questa storia si svolge l'anno prossimo in Inghilterra" e i "computer" che furono utilizzati per gli allestimenti della serie erano tutti "veri", (all'epoca s'andava con le mitiche schede perforate! ) e furono forniti dalla Honeywell Italia.