........ Cercavo qualcosa sui morph, e sono capitato qui: sebbene in ritardo, anche perchè guarda caso questo "film" l'ho visto la settimana scorsa (e per caso; ero da amici, ed ho dovuto sorbirmelo, dato che all'uscita nemmeno m'era passato per l'anticamera d'andare a vedere di proposito cose del genere), e fa cagare - passatemi l'eufemismo - sia come concetto (a dir poco politicizzato; roba da fucilarli in blocco) che come effetti (un pò meno, ma niente di che); il fatto che sia fatto con LW non lo emenda nè nell'uno nè nell'altro caso.

Detto questo, mentre ci sono ci aggiungo pure che mi sa che uno di questi giorni torno al 3ds, che avevo lasciato alla cara vecchia R4, e che avrei continuato ad usare serenamente fino ad oggi, qualora un "amico" non mi avesse detto "ma scherzi? Col Laitweiv ci fanno i film! Come batman!". L'avessi mandato a cagare a quel tempo, mi sarei risparmiato 5 anni di sofferenze e frustrazioni tra luci taroccate, materiali assurdi, impressionante carenza di documentazione (che per 3ds MAX sovrabbonda in maniera ridondante), tempi di rendering allucinanti e telecamere approssimative.

Ero amighista a suo tempo; "PC io? MAI!". Ma il progresso ha i suoi prezzi: ed anche il raziocinio. Se i 5/6 di chi usa applicazioni 3d non utilizza LW per fare "roba seria", un motivo ci sarà.
Personalmente, LW mi va bene ad es. per modellare in splinepatching; veloce, preciso, ci faccio di tutto, o quasi. Ma questo è dovuto al fatto che ormai sono abituato ad usare Modeler per modellare; Layout invece m'è sempre stato indigesto, e l'ho usato poco o niente proprio per via della sua perversa macchinosità ed imprecisione.
Come animazione e tanto tanto tanto altro, LW non va proprio; non può competere, sia a livello tecnico (sia con XP che con Vista un crash ogni 2 minuti...) che a livello di resa. Troppo è lasciato all'improvvisazione, senza alcun metodo standardizzabile e concreto; plugin su plugin su plugin, tutti fatti da terze parti per soddisfare i loro pruriti personali, ed ogni tanto assorbiti dalla Gnutek. Troppo "artistico", per i miei gusti.

(ps.: pare che il Maya sia migliorato di brutto, da quando l'Autodesk - quella del MAX... - s'è comprata l'Alias......)