Eccomi, dunque ...quoto HTsoft che quota HappyMilk che quota Samalex ...avevo intuito che in realtà, il lavoro di quel tipo di shader avrebbe potuto portare dei risvolti in queto caso non utili, sostanzialmente è il contorno nero tipo pennarello che periemtra le parti che in questo caso stona un pò togliendo sopratutto amalgama all'immagine, ...il motivo per cui ora la differenza con e senza si nota poco è semplice: hai cambiato l'angolazione, con quella precedente a mio avviso usare la versione no-toon sarebbe stato ancora più determinante. Il lato positivo dell'inquadratura più angolata (precedente) era però che la ciambella morsicata era molto più nella direttrice della bocca, mentre ora è molto più distaccata e come dice giustamente il buon Mirko, ...si perde un pò fra le altre. Se vuoi mantenere questa vista a mio avviso dovresti seguire il consiglio di HM e avvicinare un pò di più la mano con la ciambella alla bocca.

Apro una "piccola parente" (come direbbe Nino Frassica ), ...personalmente sono del parere che non è assolutamente necessario cercare di rendere forzatamente il buon Burt come nel cartoon 2D, ...questa è una resa 3D e come tale deve apparire, pur non perdendo del tutto le proprie "radici", ....ma senza neanche esagerare! In altri casi quando si son resi 3D altri importanti personaggi del mondo dei cartoon, la resa è sempre stata comunque molto 3D, (magari anche molto curata), ...ve lo posso dare per certo perchè ormai con mia figlia son diventato un'esperto... ho tutti i canali Disney di Sky H24 ( ).

Fabio.