Citazione Originariamente Scritto da vashts Visualizza Messaggio
Già, mi ricorda qualcosa.. Se il luogo è lo stesso degli altri anni, allora passo. Perché ritengo che non abbia molto senso invitare gente della Pixar quando si sa di non avere lo spazio per ospitarne il pubblico.. e non ha senso lasciare l'entrata libera a quella particolare conferenza, quando non c'è spazio per tutti: a questo punto, optare per il numero chiuso (come tante altre conferenze dell'anno scorso) sarebbe stata una scelta più opportuna, perlomeno uno si sarebbe messo il cuore in pace PRIMA di affrontare il viaggio per Torino, magari avrebbe fatto altre scelte, e magari sarebbe tornato quest'anno.

C'è un lungo thread in cui ho raccontato la mia personale esperienza al VIEWconference 2007, quindi perdonatemi, ma quest'anno passo.

vashts
Citazione Originariamente Scritto da marconwps Visualizza Messaggio
Mi dispiace molto ma non parteciperò sono sempre stato FELICISSIMO nel
poter assistere ai vari workshop , ricordo passati virtuality a dimensione umana. Sono rimasto deluso dall'ultima edizione DOVE CON LARGHISSIMO ANTICIPO avevo confermato la presenza (vedi il giorno che hanno presentato la lista degli eventi) e mi sono ritrovato FUORI!!! Quindi resto a casa!! So di perdere un evento IMPORTANTISSIMO E DI GRANDISSIMO VALORE , ma non ci parteciperò se non troveranno altre soluzioni. Lo spazio vista l'attenzione e il valore che tale manifestazione ha ASSUNTO E' SOTTODIMENSIONATO. Forse è tutta una bolla di sapone e il numero delle persone ritornerà ad essere quello del passato ma onestamente spero che cio' non accada anzi =) quanto monito di un interesse sempre più crescente verso questo nuovo lavoro sproni a generare nuovi imprenditori e investimenti!! Sarà forse fuori luogo ma sono sempre più rammaricato di come non ci siano ESEMPI DI AZIENDE NOSTRANE , forse perchè non durano più di qualche anno non credo per una mancanza di capacità tecniche ma gestionali e ad una visione locale del far cinema!!!
Cito visto che per la cronaca usano lightwave , l'incredibile lavoro svolto dalla LOI speranzoso che prima o poi diventi un riferimento nel panorama italiano ergo realizzino film da esportare , e mi complimento ancora per lo sforzo che hanno e stanno facendo!!!

Poi tornando al view per il rispetto del NDA nulla da dire , anzi , ricordo un esempio di pipeline =) !!! Poi ci risparmio ogni volta torno con pile di libri :P!!

Saluti Stefano

p.s.
Scusate ma parte terminator
Ciao a tutti!
Il problema che sollevate è reale ma, credetemi, non di facile soluzione... Purtroppo si iscrive moltissima gente che poi o non viene o magari viene solo per una specifica sessione (sia nel 2006 che nel 2007 gli iscritti erano migliaia!). Mettere il numero chiuso, quindi, ha senso solo se comporta un pagamento. Ci abbiamo pensato molto, ma alla fine pensiamo che una manifestazione come questa debba cercare di essere un servizio a cui possono accedere anche gli studenti, che in generale non possono permettersi di pagare... forse dovremmo fare un referendum per vedere quanti preferirebbero pagare per un posto garantito! Comunque, la qualita degli speakers è ogni anno migliore, siamo ormai prim in Europa per ricchezza e qualita del programma, ma c'è sempre da affrontare il problema di una grande irregolarità nel numero dei presenti: mentre il centro trabocca per i talk PIXAR, la gente è MOLTO meno numerosa anche per personalità come Ken Perlin, premio Oscar che è universalmente considerato uno dei maggiori esperti di CG al mondo, quindi trasferirsi al Lingotto sarebe problematico.
Però, come dicevo, il problema è reale, cosi abbiamo cercato di migliorare almeno un po:
1) Abbiamo riservato la sala Einaudi, con poco meno di 100 posti, alla ritrasmissione dei talk su schermo grande.
2) abbiamo lasciato lo schermo esterno, ma abbiamo chiuso quel bar (ce ne e un alto sotto) in modo che sia un po piu confortevole la visione
Speriamo che vi faccia piacere e vi convinca a darci una seconda chance, il programma vale davvero la pena (gente come Will Wright, Kobyashi, Brad Lewis in Italia non la si vede mai...)!
grazie comunque, soprattutti per le critiche che ci aiutano a migliorare,
Paolo