Ragazzi, sono sincero, a me la parte che stava simpatica, fra NT e Lux, erano proprio quelli di NT. Avevo come la sensazione (senza conoscere bene a fondo il discorso), che quelli di Lux avessero lasciato la NT con le brache calate. Ancora adesso, devo dire che non amo affatto modo: un workflow tremendamente spezzettato a mio avviso, sono abituato a Silo, dove con pochi click, senza necessita alcuna di usare tabelle (se non quando proprio indispensabile) fai di tutto. Il "cerca il tool nella tabella; attiva il tool e settalo dalla tabella;clicca nella viewport per attivarlo; quindi dimensionalo; premi esc/barra per uscire dal tool" non mi fa impazzire, da un primo acchito mi è parso che LW funzioni in maniera decisamente più lineare. Dico questo perché ricordo su CG T&A che l'obbiettivo dichiarato di NT era di sconfiggere Modo (vecchio numero di circa tre anni fa). Modo non credo che vada nella direzione migliore, ma sicuramente paiono avere idee più chiare e sopratutto, si muovono meglio, sia nei confronti degli utenti (appassionati o professionisti che siano) sia a livello mediatico, quindi, fino ad ora, la NT ai miei occhi (e non solo) lo scontro lo perde e come.
Da quello che fanno vedere, Core mi piace di più di Modo (Nodi, Viewport più scorrevole di quella di modo e tante piccole idee innovative per sfruttare al meglio l'HW e un interfaccia sobria più alla XSI), però siamo davvero di una lentezza mostruosa! Non so quanto tempo abbiano perso i tipi della Lux a creare Modo dalle fondamenta (prima come modellatore poi con il rendering integrato), ma Core è stato annunciato quasi due anni fa, quindi ci lavoravano da prima (forse proprio da 3 anni fa, dall'uscita proprio di quel numero di CG dove se non sbaglio si parlava infatti del ciclo 9 come dell'ultimo ciclo del LW tradizionale, quindi saranno almeno 3 anni che Core è in cantiere.
L'NDA poi mi pare una bella presa in giro, per non parlare della beta a pagamento... ammiro tutti coloro che hanno avuto e hanno fede nel programma tanto da scommetterci sopra cosi a scatola chiusa, davvero ci vuole veramente amore per quello che poi non diventa solo un pezzo di codice ma un fido compagno di lavoro.
Io sono un utente eternamente indeciso, che dopo la dipartita di XSI foundation ha visto restringere i margini di scelta, mi dibatto fra davvero poche possibilità di scegliere nella fascia di prezzo "umana" e senza il ricatto Autodesk, core era una di queste scelte papabili (e diciamolo, anche appetibili dalle dichiarazioni fatte), tolto core per mera carenza di notizie e sopratutto certezze, che altro resta? Solo Modo, davvero, mi pigliano per fame, non perché mi piacciano veramente....