Citazione Originariamente Scritto da Mirko Tani Visualizza Messaggio
Tra le cose utili (anche se non prioritarie):
Un sistema di macro recording per registrare e poi applicare automaticamente sequenze di comandi.
Per noi utenti sfigatelli di un programma non diffusissimo è la regola il doversi convertire intere librerie di oggetti creati per qualche altro software.
Visto che il 90% delle volte son sempre gli stessi passaggi ripetuti per n oggetti sarebbe molto comodo registrare le operazioni per poi riutilizzarle in sequenza per ottimizzare al volo un intera cartella di oggetti...
imho
Se n'è già parlato anche nei precedenti post di questa discussione,
ma è un bene ribadirlo... chissà, a forza d'insistere.

Citazione Originariamente Scritto da bug3d Visualizza Messaggio
Credo che ormai sia una feature richiesta da anni, sarebbe molto utile, ma purtroppo gli lscript, usando termini da non programmatore, non possono avere una cache e non hanno modo di "sapere che tool stai usando", sinceramente non credo si possa neanche con l'sdk a disposizione. Forse in core sarebbe stato più semplice.
Se certi limiti dovessero risolverli sviluppatori esterni alla NT probabilmente avrebbero qualche difficoltà con i mezzi messi loro a disposizione come SDK, LScript, Python (solo da LW11) per trovare una valida soluzione...

bisogna ricordare però che questa discussione è stata aperta da chi collabora strettamente con il Team ufficiale per lo sviluppo del software di punta di casa NT...

e chi meglio di loro conosce abbastanza a fondo LW da sapere dove mettere le mani per superare i suddetti limiti?

------

P.S.
L'ho già sottolineato altrove ma mi ripeto anche qui:
tutt'ora abbiamo a disposizione un software più aperto ai miglioramenti futuri di quanto non lo fosse stato prima,
questo perché gran parte del codice originale di LW
(dalla versione 10 in su)
ha subito notevoli rifacimenti per consentire la migrazione di molte risorse sviluppate inizialmente per CORE,
il VPR per esempio è servito da banco di prova;
non sarebbe stato possibile fare altrimenti nella vecchia architettura mantenuta fino alla 9.6
(l'ultima uscita ufficiale dopo un breve periodo di beta testing).

So bene che l'esperienza CORE è stato uno smacco duro da digerire ma ormai è passato e l'abilità del team che ha permesso di recuperare gran parte di quanto era già stato fatto per metterla a disposizione degli utenti di LW merita comunque un minimo di fiducia...
perciò sursum corda e avanti con le proposte d'innovazione.