//
Poetry in Motion: PiM - LightWave previewer
Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: Poetry in Motion: PiM - LightWave previewer

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo L'avatar di desinc
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,598
    Trovo che la possibilità di utilizzare PIM integrato con il web sia una delle cose più interessanti dell'intera plugin.

    Per la previsualizzazione aspetterei anche io di vedere le perforamnce di LW9

    ciao

    desinc

  2. #2
    Licantropo Mod L'avatar di gebazzz
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere in my mind
    Messaggi
    5,490
    dunque.. fin quando si parla di raytracing delle ombre, e probabilmente anche di rifrazioni/riflessioni/trasparenze, allora i risultati forniti dal motore di lw e pim potrebbero essere molto simili. se ci mettiamo però la gi (o radiosity.. ancora nn so come definire questo aspetto di lw dopo gli ultimi post..), allora pim nn può fare nulla. nonostante abbia visto un techdemo di radiosity in realtime (ancora inutilizzabile cmq), i calcoli necessari per calcolarla sono troppo pesanti per essere gestiti dalle schede video.

    nella dimostrazione, l'apparente lentezza del rendering di pim è in realtà data dalla compressione in jpg delle immagini e del loro salvataggio su disco, che richiede tempi di un paio di ordini di grandezza più elevati rispetto al rendering della scena: per questo sembra che tutto vada più lento.. in realtà, il vero rallentamento si nota quando attiviamo l'AA nella camera di lw, che a quanto vedo è supportato da pim: in tal caso, pim credo faccia esattamente quello che fa il motore di lw, ovvero renderizza n immagini della scena con leggeri spostamenti di telecamera per poi unire tutto insieme nell'immagine finale. nel video, mi sembra sia stato selezionato l'AA di tipo PLD-35 pass.. ciò significa che prima di salvare il file, pim renderizza 35 immagini per poi metterle insieme, comprimere in jpg e salvare su disco.

    concordo invece sulla realizzazione di filmati in cellshading.. anche se ho acora qualche dubbio su quali shader possano essere visti e quali no. inoltre, è ancora da verificare la corrispondenza tra quanto settato con i toonshade di lw e quanto visualizzato da pim..
    ..tutti dubbi che verranno fugati all'uscita del plugin

    vash
    love&peace
    Web: Geba.it
    =============
    "
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
    "

  3. #3
    Luci e onde del belpaese - LWITA.com
    CALCOLATORE STILL by htsoft - FEEDBACK Calcolatore still

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da mikadit
    Bè, grazie della segnalazione, però è lo stesso filmato che c'era su CGTalk, come al post 14 di questo thread, solo che quello di proton ha una compressione minore e si vede un po' meglio. Pensavo fosse un'altra demo diversa.
    Se lo sapevo non lo scaricavo... sai, 30MB sulla mia connessione UMTS.....

Discussioni Simili

  1. [Tutorial] Introduzione a LightWave 3D
    Di mikadit nel forum LW3D Tutorials
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24-05-14, 19:11
  2. Vendo libri LightWave e Maya
    Di DanLee nel forum Annunci
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19-12-07, 16:43
  3. News importanti riguardo Lw 8,5 e 9.0
    Di Nemoid nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29-09-05, 10:33
  4. Novità future lightwave
    Di Vass nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 15-07-05, 16:21
  5. Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 21-09-04, 00:13

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •