Mi sono appena visto alcuni tutorial sul sito di SplineGod... vi confesso che sono rimasto un po perplesso.
Ho visto un settaggio di un braccio con la simulazione di un muscolo usando un altro oggetto interno, usando poi un plugin "polyfit", FICO !!! mi sono detto all'inizio del filmato, poi gia a metà filmato ho avuto grossi dubbi... Non so se sbaglio ma quando cerco di fare qualcosa prendo come riferimento il cinema. Mi chiedo sempre se al cinema farebbero cosi !!! Software a parte, la mia riflessione è rivolta solo al discorso di produttività. Vi faccio un esempio, un giorno mi hanno chiesto di realizzare per una pubblicità locale una modella in 3d (andava di moda AKI Ross quel periodo), dopo un paio di mesi, lo stesso cliente propose di fare sfilare la "modella" con diversi vestiti, e voleva il tutto con tanto di simulazione.... Personalmente non mi è neanche passato per la mente di accettare il lavoro. E' vero che i clienti non hanno idea di cio che chiedono, però spesso si perdono dei lavori sfizziosi.
- Il braccio con i Bones... lo sappiamo fare tutti,
- Il Rig intero... gia cambia,
Oltre.... non ci siamo.
Sembra quasi piu facile fare un meteorite che distrugga un città e non un personaggio tipo Gollum.... mhà !!!
La mia ossessione è la produttività... se il cliente a metà produzione gli viene il capriccio e ti sconbussola tutto... sei FINITO !!!! è chiaro poi che le grosse aziende preferiscono la ILM ad altre case piu piccole sanno che in caso di problemi la soluzione esce fuori comunque, nel nostro piccolo purtroppo piu che la nostra pazienza e la nostro buona volontà....
La cosa triste è che sono ancora convinto che film come Nemo ecc... si possono fare con LW.

- DAVID -