solo canali standard (colore, diffusione, specularità, etc), no texture/shader

Per via del fatto che i rendering in radiosity, come pure quelli in hdr, hanno bisogno di utilizzare anche altri canali oltre al colore, come anche i gradienti (ad esempio incident angle), per rendere maggiormente nel realismo, si possono editare i canali standard, senza però utilizare immagini o shaders.
Il materiale di cui si compone il diorama che contiene la creatura deve essere monocromatico o al massimo, se vi sono altri oggetti (non indosso o in uso alla creatura), si possono utilizzare le scale di grigio o i colori.
Ad esempio si può immaginare che la creatura sia un action figure, di plastica, per cui per il basamento si può copiare una superficie della creatura ed applicarla al basamento stesso, poi però si deve levare le eventuali immagini o shaders e cambiande il colore in un grigio o altro colore, l'importante è che stacchi dalla creatura. Il basamento, in qualunque materiale si ipotizzi sia fatto, deve staccare dalla creatura ed essere "grezzo".

la creatura è freestyle

La creatura può essere fatta e texturizzata con qualsiasi metodo, si possono anche usare immagini fotografiche ritoccate per le mappe della creatura.
Però il modello tutto in LightWave 3D!

no backgroud con immagini fotografiche

L'oggetto deve essere in un'ambiente asettico, non si possono usare immagini o fotografie per lo sfondo.