Seee, ma che credete che ci mettiamo anche a fare gli origami?
Quì si tratta solo LighWave, non esite altro!


---
Qualcuno ci è cascato? AHAHAH
Sicuramente è una cosa a cui pensare, il 2D è comunque molto importante, post-processing, textures, etc
Già il texturing, presets e node editor ci hanno fatto discutere in questo senso non molto tempo fa. Se poi è una cosa sentita, allora le cose diventano più facili.
Concordo che non siano da disdegnare altre forme di creatività, anche quella manuale, cosa che fa bene a chi si occupa di CG. Come anche la musica e l'elaborazione di suoni non sono da trascurare. Storyboarding, regia, fotografia ...

Ne parleremo presto e vi faremo sapere.