Uh, ... lwo2psk e lws2psa devono essere usati tramite command line.
La questione potrebbe essere più complessa di una semplice conversione con un click, non si tratta di convertire semplicemente un file in un altro formato. L'oggetto che si vuole convertire deve essere predisposto per questa operazione!
... non mi è molto chiaro cosa s'intenda fare, se un po' di ambientazione con delle decorazioni, qualche veicolo, qualche player model, editati in LightWave per Unreal o un mod per Unreal o altro per altro motore. Ma non mi faccio prendere troppo da una vena OT.
-
Come si usa lwo2psk:
Start > Esegui, digitare
cmd
Una volta aperto il prompt dei comandi, definire la directory di lwo2psk nella finestra dos, ad esempio C:\Directory\Di\Lwo\2\Psk:
Codice:
CD\Directory\Di\Lwo\2\Psk

Nella quale directory dovranno essere predisposti anche i files .lwo ed .lws dell'oggetto. L'lws serve come riferimento dello skelegon dell'oggetto.
Scrivere o copiare il comando per far eseguire l'operazione come nell'esempio sul Wiki di Unreal:
Codice:
lwo_2_psk myModel.lwo refpos.lws

convertire.
Se i files non sono preparati per la conversione verrà indicato con un bel listato di errori nel prompt. Suggerisco di andarselo a leggere per capire dove si trovano e se si possono correggere gli errori, anche per capire dove le cose vanno bene.

Lo stesso per lw2psa, solo che gli attori anziche essere i files lwo e lws, sono l'lws ed il psa generato da lw2psk.

Tutto funziona solo se il materiale da 'convertire' è stato preparato/editato ad hoc.
-

Un'ottimo software per questo genere di operazioni è MilkShape 3D.
Poi, sono sempre online i plugins di Michael Bristol che potrebbero tornare utili anche se sono rimasti alle versioni 6.5 e 7.0 di LW.
C'é altro per LightWave ma è da cercare e/o rintraccire.