//
Primi interni
Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Primi interni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo Mod L'avatar di gebazzz
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere in my mind
    Messaggi
    5,490
    non male come immagini, decisamente.

    un paio di accorgimenti: per il pavimento, prova ad aggiungere (o accentuare) un gradiente sul canale della riflessione con input incidence angle; inoltre, metterei anche un lieve bump per rompere un po' la regolarità delle riflessioni.

    io non faccio mai post sull immagine non mi piace
    eppure, anche solo un filtro per ridurre la grana ed uno per accentuare i contrasti sono necessari: gli unici rimedi sono rispettivamente far lavorare fprime all'infinito sempre sulla stessa immagine e usare un reconstruction filter diverso da quello classico per i contrasti, ma fprime non li supporta..

    il light quality di fprime serve a specificare la qualità delle arealight del motore di render per ogni passata, in modo da bilanciare qualità di lighting ed antialiasing ed ottimizzare i tempi di resa: inutile fare 100 passaggi di fprime renderer per ridurre la grana ed avere un aa perfetto dopo 10; più sensato aumentare la qualità delle luci in modo che dopo una ventina di passaggi l'aa ha un buon aspetto come le luci.

    x ultimo.. MAI salvare un render direttamente in jpg!!! usate SEMPRE formati RIGOROSAMENTE NON A PERDITA DI INFORMAZIONE! le tga sono un buon formato, vistoche nella variante tga32 viene supportato nativamente anche il canale alpha.
    chiaro?

    vashts
    ps: mai pensato di provare kray?
    Web: Geba.it
    =============
    "
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
    "

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da vashts Visualizza Messaggio
    non male come immagini, decisamente.

    un paio di accorgimenti: per il pavimento, prova ad aggiungere (o accentuare) un gradiente sul canale della riflessione con input incidence angle; inoltre, metterei anche un lieve bump per rompere un po' la regolarità delle riflessioni.

    eppure, anche solo un filtro per ridurre la grana ed uno per accentuare i contrasti sono necessari: gli unici rimedi sono rispettivamente far lavorare fprime all'infinito sempre sulla stessa immagine e usare un reconstruction filter diverso da quello classico per i contrasti, ma fprime non li supporta..

    il light quality di fprime serve a specificare la qualità delle arealight del motore di render per ogni passata, in modo da bilanciare qualità di lighting ed antialiasing ed ottimizzare i tempi di resa: inutile fare 100 passaggi di fprime renderer per ridurre la grana ed avere un aa perfetto dopo 10; più sensato aumentare la qualità delle luci in modo che dopo una ventina di passaggi l'aa ha un buon aspetto come le luci.

    x ultimo.. MAI salvare un render direttamente in jpg!!! usate SEMPRE formati RIGOROSAMENTE NON A PERDITA DI INFORMAZIONE! le tga sono un buon formato, vistoche nella variante tga32 viene supportato nativamente anche il canale alpha.
    chiaro?

    vashts
    ps: mai pensato di provare kray?
    ciao vashts

    innanzi tutto il tuo salotto è spettacolare uno degli interni più belli che abbia visto con lightwave texture spettacolari modellazione fantastica e illuminazione perfetta troppi complimenti lo so ma quando ci vuole ci vuole

    per quanto riguarda il gradiente sul pavimento è un ottima idea non ci avevo pensato

    devo proprio filtrare l' immagine che palle!!!
    grazie per la spiegazione "arzigogoluta" della light quality non sono toscano ma "un cio' hapito na s.ga" comunque la rileggo bene

    per kray non so non mi ispira molto anche se forse dalle immagini che ho visto ha un' idea della luce migliore di fprime forse più avanti tenterò
    ciao ciao

  3. #3
    ora ho capito la light quality ...... forse

    ciao

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-12-05, 13:55
  2. Primi problemi con LW 8.5 ???
    Di g4dual nel forum LW3D Bugs & Features
    Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 08-12-05, 14:44

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •