Credo che modellare un viso credibile sia tra le cose più impegnative che si possano fare in modellazione, dare tratti maschili o femminili non è cosa da poco ( le prime volte a me veniva fuori il viso di un androgino, non si capiva se era carne o pesce ), e provare a rendere un viso femminile ma mascolino forse complica ancora di più il lavoro.
L'importante è la pratica, quindi io ti consiglierei di mettere da parte lo shading del modello ( che ti distrae troppo secondo me ), chi dice di portare avanti entrambe le procedure non c'ha capito molto ( poi ogniuno fa come si pare, ma il procedimento è sbagliato, se esistono un minimo di regole da seguire ci sarà un motivo ) ... e finire con una certa sollecitudine questo volto, magari non ti piacerà il risultato finale, così puoi iniziare subito un altro viso, vedrai che l'approccio sarà leggermente diverso, e magari il risultato sarà migliore, se invece ti infogni per molto tempo solo su un modello, corri solo il rischio di romperti le scatole nel cambiare quel poligono, muovere quel vertice ecc ecc .
Ha ragione Piddu dicendo che la disposizione della mesh è corretta, ma le proporzioni e il posizionamento di alcuni particolari ( occhi, bocca ) è da rivedere, è una questione di pratica e di allenamento nel saper cogliere le giuste proporzioni in un viso ( occorre sviluppare lo spirito d'osservazione ) ... poi è chiaro che chi è portato maggiormente, può ricreare un viso ad occhi chiusi.

Aspetto di vedere altri up
Tony