//
[Maxwell] Render(e) una lampadina accesa
Risultati da 1 a 10 di 40

Discussione: [Maxwell] Render(e) una lampadina accesa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    ...eccome no?! ...sono orgoglioso già oggi, se è per questo!!! Per dirla con un noto spot: "...risolvere il problema ad un amico che pensava non di non riuscirci ...non ha prezzo, ...per tutto il resto c'è ******Express...."

    Scherzi a parte, è proprio la soddisfazione che si prova nel vedere risolte le tribolazioni altrui che, credo, ci spinga a collaborare fra noi, ...è lo spirito giusto che c'è nelle grandi famiglie.

    Grande Nico, hai fatto un'ottimo lavoro, complimenti!

    Stò inserendo nella stessa sezione del forum, un Topic per dei video tutorial per LW e MW, voi ormai siete già "oltre", ma se vi va dategli un'occhiata.

    Cyà.

  2. #2
    oltre????non si finisce mai di imparare...fino a ieri notte credevo che il simulator era una prossima future!!!!
    stoo fuori!!!!

    pomeriggio inizio a riempire la lampadina di oggetti con sss

    cm modellare una cosa con misure precise, spessori e altro devo dire rende tutto magicamente reale!!!

    a dopo....tanto la donna sta preparando la sua tesi...speriamo finisca presto altrimenti 100 giorni a studio.....
    ciauz
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

  3. #3
    dichiaro conclusa la prima parte del test ovvero ottenere una lampadina accesa.....
    ecco l'immagine a sl 18....presto iniziero' con il riempirla di liquido di due colori...
    saranno ......amari ma ce la farò
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: nico_test16.jpg‎ 
Visualizzazioni: 164 
Dimensione: 12.1 KB 
ID: 7303  
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

  4. #4
    Complimenti per il risultato nico, bel tema e ben fatto!

    La lampadina è uno dei temi che vorrei sempre testare, per cui non posso che approfittare del tuo lavoro.
    Luci e onde del belpaese - LWITA.com
    CALCOLATORE STILL by htsoft - FEEDBACK Calcolatore still

  5. #5
    bene sono contento che serva a qualcosa....anche a me la lampadina mi ha sempre attirato...devo dire che stavo provando con fprime e il motore di lw ma niente da fare...il primo non vede il glow o il corona, il secondo dopo 50 min sul mio quad non dava lo stesso risultato (rapportato ovviamente al motore di calcolo)....
    è vero che in maxwell i render si allungano in tempi ma diciamo bure che ad una media definizione si possono tranquillamente fare tutte le prove che si vogliono prima di lanciare il render finale.....

    sto rpovando a mettere dentro la lampadina due liquidi ma come saprete meglio di me i modelli solidi non sono masse (tipogel per capirci) per cui rischio di mettere solo altri due vetri davanti a meno che non faccio all'interno due emitter con la forma che voglio e gioco con questi sulla luminosità (si si credo sia la strada giusta!!!)
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

  6. #6
    Licantropo Mod L'avatar di davhub
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pavia (Italy)
    Messaggi
    2,664
    ciao nico.. allora... li vedo bene che hai fatto molti progressi e la resa è quella ottimale! ottimo anche il discorso sul bloom... per i lresto...

    non ho capito un'accidente sulle lava lamps...

    guarda che queste lava lamps hanno una lampadina come quella che hai fatto tu in basso a cui va posta sopra (senza toccarla, ovvio sennò imploderebbe sottoposta a carico) una bottiglia con cera (materiale da SSS) e acqua semicolorata...

    non c'è niente dentro la lampadina! sennò come fa il tungsteno ad illuminarsi???

    per non dire che non capisco assolutamente la cosa sui solidi che non sono masse??? ecchessono invece?? scusa ma non ce l'ho con te è che è un po' comico (certo parlo io.. )

    Davhub
    DHP design Industrial design, concept design, Modellazione CAD, Renderings

    Light Energy S.r.l. Energie rinnovabili senza utopie



    Lavori finiti:
    Vetri impossibili Sfere Struttura tetragona Dream horse Cucina Batmobile

    Tricks and funny:
    Parole crociate Faking GI and skydomes

  7. #7
    boooo non so neanche io di che parlo....
    insomma per farla breve ho messo qualcosa dentro la lampada in maxwell e sai cosa è successo? si è spento tutto...emitter compreso!!!!

    ora me ne vado che è sabato e mi sono stufato di stare appresso alla lampadina.....
    ma domani leggo bene le tue sagge parole e se rieco provo...ma una domanda la faccio io:
    se metto una sfera dentro la lampadina l'emitter si spegne (giuro diventa nero)
    ma se metto la lampadina dentro un bloob di cera o materiale SSS non si spegne lo stesso?

    riguardo le masse non sono sicuro ma un cubo modellato in lw viene considerato pieno dentro? se cosi fosse prova a fare il render dentro un cubo, se fosse considerato pieno di materiale la tua luce non si espanderebbe come invece fa normalmente.....è una scatola vuota....
    Ultima modifica di mikadit; 22-09-07 alle 22:43 Motivo: messaggi uniti - post consecutivi
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •