//
Fryrender Vs Maxwell
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Fryrender Vs Maxwell

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #16
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Allora Lab, innanzi tutto mi scuso con te e con i lettori in quanto non era mia intenzione "inquinare" oltremodo il test che stai facendo, e ci tengo a chiarire che giudico l'iniziativa lodevole e che trova sicuramente, oltre il consenso mio (che vale poco), anche quello di chiunque utilizzi o abbia intenzione di utilizzare in futuro, questi piccoli capolavori di codice. Detto questo, il mio intervento era mirato solo a sottolineare non un vizio di merito, ma di forma, quindi l'errore non è "nel fare i test", semmai nel "modo in cui farli". Vedo se riesco a chiarire meglio il mio pensiero, ...se vuoi posso comunque aprire un'altra discussione per non continuare a ..."inquinare" il tuo lavoro.

    Citazione Originariamente Scritto da Lab2 Visualizza Messaggio
    Guarda Fire che non ha ben capito quello che sto facendo. Ovviamente non sto mantenendo i parametri di Default, ma sono andato a far combaciare tutti i valori disponibili: Latitude, Longitude, Date, Time, GMT, Turbidity, Aerosol/Water, Ozone, per quanto riguarda l'illuminazione; Focal Lenght, Shutter Speed, ISO, F-Stop, Focal Distance, Diaphragm (Type, Blade, Angle), per quanto riguarda la camera; Reflectance 0°, Reflectance 90°, Trasmittance, Attenuation, Nd, Roughness, Anisstropy, Bump, ecc... per quanto riguarda le impostazioni dei materiali; Burn, Gamma, Vignetting, per quanto riguarda il postprocessing.
    Visto che entrambi i motori si propongono di restituire una simulazione identica alla realtà, io non posso che continuare a pensare che date condizioni di lavoro identiche, i risultati debbano essere identici!!!...
    Forse ti sembrerà strano ma ...penso d' averlo capito Ok, diciamo che non usi tutti i parametri di default, ma la sostanza non cambia, il problema è proprio che per la maggior parte dei parametri (sia dell'engine, ma anche e sopratutto dei materiali), non esiste una corrispondenza fra i due engine, non sono parametri assoluti, ma relativi, ...se ti stai chiedendo relativi a cosa, ti dico che sono relativi agli algoritmi sui quali si "poggiano", (per ragioni di "ecologia" non affondo nelle differenze tecniche, o se vuoi posso "affondare" in altro topic ). Per sapere quindi chi dei due "dica la verità", bisognerebbe fare come dicevo nei precedenti post (e come hanno fatto quelli di NL nel precedente link), si scatta una foto, si replica il soggetto virtualmente e si utilizzando gli stessi parametri di camera. Il problema di fondo, come detto, è il differente algoritmo verso quale la loro natura UnBiased tende a convergere. Se parlassimo di due versioni dello stesso SW, con due versioni dello stesso engine, sarebbe ancora plausibile il ragionamento per cui, parametri uguali "dovrebbero" dare risultati uguali, ...ma a ben vedere non è neanche così, ...ti porto un'esempio. Tempo fa iniziammo a fare i "TestSpeed" sul sito MW dot it, ...praticamente quasi ad ogni nuova relise, la scena e i materiali del test dovevano essere riaggiornati alle nuove impostazioni, perchè gli stessi settaggi davano esiti diversi in qualità, aspetto e tempo di calcolo. Gli unici materiali che si poteva "non toccare" erano quelli di tipo "B" ad IoR esteso, in quanto basati su valori ricavati su materiali reali in laboratorio, i cui tempi di calcolo però erano piuttosto "onerosi". Quindi ti confermo che si, ...le impostazioni dei materiali non corrispondono fra i due SW anche se hanno magari lo stesso significato.

    Citazione Originariamente Scritto da Lab2 Visualizza Messaggio
    ...A proposito, Fire, dicevi che nelle impostazioni dell'Environment in Maxwell il valore Intensity a 1 e troppo basso. E io che pensavo potesse essere paragonato al 100% di Fry. Hai qualche consiglio da darmi?...
    Guarda, quello che posso dirti dalla mia esperienza è che quel valore varia in base ai dati di radianza dell'immagine HDR, per cui non è mai uguale, ma posso dirti che non m'è mai capitata un'immagine che andasse bene con l'impostazione di defalult, normalmente la variabilità è nell'ambito della decina di unità.

    Citazione Originariamente Scritto da Lab2 Visualizza Messaggio
    ...La luce proiettata è praticamente identica, ma i risultati sono ben diversi. Sopratutto se si guarda il livello di rumore. Ovviamente non ho usato nessun tipo di stratagemma per velocizzare il calcolo, ad esempio l'Exit Portal...

    ...Notate come il rumore, soprattutto in Fry, si sia attenuato drasticamente. Da valutare anche come il metallo della sfera reagisca e come il rosso si diffonda in maniera differente...
    Mhà, ...qui occorrerebbe il conforto di qualcun'altro, ...a me sembra che nel rendering di Fry il noise (il fattore di rumore) sia più alto dei rendering con MW, queste ultime risultano infatti più "pulite", ...anche se, il rumore in più in Fry potrebbe esser dovuto al gamma più basso. Infatti per ottenere dei risultati maggiormente simili a quelli di Fry, occorrerebbe ridurre il gamma in MW (se è rimasto impostato a 2.2, valore statisticamente alto). Riducendo il gamma infatti, si acquisterebbe contrasto, ma il noise sarebbe maggiormente evidente. Inoltre bisogna anche considerare che Fry è ancora in Beta e ha margini di miglioramento prima della relise finale, ...invece MW è già alla 1.5. Non ostante il prodotto Feversoft abbia già dimostrato una certa "maturità", per correttezza bisogna ricordare che stiamo comparando dei SW con stadi evolutivi diversi.

    Citazione Originariamente Scritto da Lab2 Visualizza Messaggio
    ... Con 4 processori si viaggia meglio che con 2!!!...
    Hehehe, ...Quoto!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Lab2 Visualizza Messaggio
    ...amb, ti premetto che non voglio fare pubblicità a nessuno dei 2, visto che spero che installiate entrambe le demo e vi facciate un'idea personale. Casomai inserendo le vostre prove in questa discussione.
    Quello che posso dirti per certo è che:
    con Fry si ha un migliore interfacciamento con LW, un migliore controllo delle textures e nel postprocessing;
    mentre in Maxwell Render noto una Preview più fedele, un MultiLight più rapido e ombre più morbide...
    Personalmente non credo che qualcuno abbia potuto pensare che volessi fare "pubblicità" a nessuno "dei 2", (...non ne avresti motivo del resto). Personalmente reputo interessanti i feedback che ogniuno potrà postare come impressione d'uso personali, ...quindi sottoscrivo anch'io il tuo invito a scaricare le demo e a provarle di persona.

    Un'ultima considerazione e chiudo. Riguardo l'esempio della macchina fotografica che portavi, "l'anello debole" del ragionamento consiste nel fatto che la reflex, davanti al suo obbiettivo, ha un solo mondo, che porta sempre è comunque un'unica informazione al sensore CCD, ciò non è altrettanto vero per i nostri "eroi", che hanno davanti agli obbiettivi delle loro "reflex virtuali" due modelli matematici (forse) simili, ma non identici.

    Chiedo ancora scusa dello "spazio rubato", ...ma non riesco ad evitare le "mappazze" .

    P.S.
    ...la palla rossa che si riflette nella sfera cromata non è quella retrostante (ovviamente non potrebbe essere), ...ma quella antistante (in alto a dx)...
    Ultima modifica di Fire; 31-10-07 alle 23:34

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •