//
Real Flow 4 ...parliamone...
Risultati da 1 a 10 di 511

Discussione: Real Flow 4 ...parliamone...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo L'avatar di skyler
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    arezzo
    Messaggi
    1,196
    Ma che grande..procedo con grande difficoltà..non sono un tecnico.
    Se volete vi metto a disposizione i settaggi della scena, così potete partire da lì e fare sicuramente di meglio.
    Volevo studiarmi i fluids & dynamics su Houdini, che sembrerebbe il migliore per questi effetti, ma per me è troppo complesso, non riesco a digerire ciò che leggo nei tutorials.
    model hard the life is very short and there's no time for fussing and fighting my friend

    The true artist must have point of view different and to hold them both in consideration

    http://skylerlife.blogspot.com/
    http://picasaweb.google.com/home

  2. #2
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    Citazione Originariamente Scritto da skyler Visualizza Messaggio
    Ma che grande..procedo con grande difficoltà..non sono un tecnico.
    Se volete vi metto a disposizione i settaggi della scena, così potete partire da lì e fare sicuramente di meglio.
    Volevo studiarmi i fluids & dynamics su Houdini, che sembrerebbe il migliore per questi effetti, ma per me è troppo complesso, non riesco a digerire ciò che leggo nei tutorials.
    Si, si, metti a disposizione la scena e senza pensarci due volte!
    Purtroppo come ho scritto in quel file che hai segnalato non c'è nulla
    E confermo sei un grande, l'importante è continuare a studiare solo cosi possiamo raggiungere i risultati che vogliamo!

    E la scena del faro sarebbe utilissima per fare delle prove!
    Attendiamo questo tuo (molto gradito) regalino!
    Grazie in anticipo Skyler!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    a ecco! diffondeva software illegale?
    No... era un bucaniere...

  3. #3
    Licantropo L'avatar di skyler
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    arezzo
    Messaggi
    1,196
    Dalle videate si vedono i setting..buon divertimento.
    Dato che il porting l'ho fatto con Cinema4d,semplice da fare, gradirei che qualcuno, che ci capisce, mi spiegasse come fare con Lightwave, che mi sono incartato..pesantemente.

    http://skyler.altervista.org/Faro.rar
    model hard the life is very short and there's no time for fussing and fighting my friend

    The true artist must have point of view different and to hold them both in consideration

    http://skylerlife.blogspot.com/
    http://picasaweb.google.com/home

  4. #4
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Per la verità a me funzionava anche il 1° link postato da Skyler .
    Ho avuto la sensazione però, che il problema della compenetrazione a cui accennavo, ci sia anche nei suoi test. O perlomeno, ...negli screenshoot sembrerebbe non esserci, ma nei video si... bhò ...forse è solo una mia impressione.

    Dunque, riguardo l'animazione del faro, quello su cui si dovrebbe riuscire a focalizzare l'attenzione è la creazione di vere e proprie onde, con una direzione ben specifica, non so se real wave dispone di impostazioni apposite per crearne, (ma suppongo di si, ...sicuramente). Per non voler fare ricerche (...pigro, lo so, ma anche con poco tempo!), nella mia ignoranza, mi son creato un sistema di "produzione artigianale di onde", (non è quello del test che ho postato però, ...lì ho testato solo la "schiuma"), semplicemente sollevando un contenitore che riversa la massa acquosa, ovviamente era solo per capirne i meccanismi di funzionamento.

    Per la generazione di schiuma del test che ho linkato nel post precedente, ho utilizzato (manco a dirlo) le particelle che vengono generate solo a raggiungimento di certe quote da parte dell'increspatura dell'onda, di cui come sappiamo, esistono dei parametri che definiscono i limiti entro i quali questa può evolvere. Ora sono a studio, come rientro vi posto la scena così che possiate provarla da voi.

    Nell'immediato mi rimangono due cose da capire, ossia come indicare le superfici chiuse a RealWave (nel mio esempio come scritto nel precedente post, il parametro che controlla la compenetrazione era già su "closed", per cui non so cos'altro fare) e come poi ombreggiare realisticamente le particelle che rappresentano la schiuma. Per quest'ultimo passo, forse ci sarebbe da spolparsi il tutorial sulla birra, ...forse ne traiamo delle giuste indicazioni.

    Il come creare il "moto ondoso di scogliera" tramite le dinamiche me lo riservo per il prossimo step, ...anche se ho un sospetto che devo verificare, vi do un'indizio: quando si parla di SW di NL io mi rifaccio sempre alla realtà, per cui ...una delle cause dell'increspatura delle onde nella realtà è la forma del fondale su cui scorre la massa d'acqua... che abbia anche qui il suo peso? Mhà...

    Fabio.

  5. #5
    Grazie molto gentili. Quello che avrei voluto era ottenere meno svuotamento dell' oggetto, come se fosse più gommoso e non completamente vuoto.
    Quante cose che si imparano in gruppo!! Grazie a tutti

  6. #6
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    @ Marciodli: ...se hai altre viste (anche Wire) del problema postacele che gli diamo un'occhiata.

    Come promesso, posto la scena dei test della schiuma con Real Wave...
    http://www.syntserver.net/Fabio/RF_T..._Particles.rar

    Purtroppo ...me cala la palpebra, per cui "Hasta luego" e ci si sente domani!
    Fabio.

    ***Edit:

    Dimenticavo, per chi riscontrasse problemi di crash dopo il primo frame, provate a sostituire la "Classic Camera" con la "Perspective Camera"... il problema dovrebbe sparire.

    Per chi dovesse continuare ad avere problemi con le superfici che non tengono le impostazioni pur avendole correttamente impostato entrambe (Riferimento ed oggetto), c'è da provare il sistema dell' Object replacement di cui esiste una plugin che consente una versione estesa rispetto a quella di serie con LW: DStorm's Object Sequencer 2.


    Ciauz.
    Ultima modifica di Fire; 16-01-08 alle 01:59

  7. #7
    Licantropo L'avatar di skyler
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    arezzo
    Messaggi
    1,196
    Qualcuno potrebbe avvertire nexlimit che il video relativo all'import export con LW quì:

    http://www.nextlimit.com/realflow/features.htm#conect


    dal titolo animation and realwave si riferisce a quello sotto che è uguale (rigidbody camera and particles) e non si può scaricare, ma solo vedere.
    Dato che non c'è molto per Lightwave, sarebbe cura farlo correggere. Grazie se qualcuno lo farà.

    Passiamo ad altro.
    Spulciando tra i vari preset ho caricato RWparticles e ho visto che cambiando dalla striscia di controlpoint a quadretti vicino ai bordi si ottiene un bell'effetto di onde che si infrangono con effertti di schiuma alle sommità delle onde. Da tenere presente.
    Ultima modifica di skyler; 16-01-08 alle 18:13
    model hard the life is very short and there's no time for fussing and fighting my friend

    The true artist must have point of view different and to hold them both in consideration

    http://skylerlife.blogspot.com/
    http://picasaweb.google.com/home

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •