//
[MULTIPLY] HOMERican beauty
Risultati da 1 a 10 di 190

Discussione: [MULTIPLY] HOMERican beauty

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Direi che va molto meglio, concordo con Fire.
    Solo che ... andrebbero sfumate le zone del livello di cottura minore (parte chiara) con quella a livello di cottura maggiore (parte più scura). Alleggerirei anche la traccia profonda sull'equatore della ciambella.
    Infine ridurrei ulteriormente l'incidenza del puntinato - sempre con riferimento al simil cornetto integrale.

    Poi, le decorazioni zuccherine sulla glassa le rivedrei un po' e attenzione che un paio mi sembra si sovrappongano:
    http://peteykins.com/sparklepics3/SimpsonsDonutsBig.jpg
    (Nota il nome dell'immagine )

    Ti potresti aiutare con un cloner come Random Allocator:
    http://www.lwita.com/vb/showthread.php?t=701


    -
    Ho la sensazione che tra un po' inizieranno a farsi vivi altri concorrenti.
    Luci e onde del belpaese - LWITA.com
    CALCOLATORE STILL by htsoft - FEEDBACK Calcolatore still

  2. #2
    Lupo Guercio L'avatar di EVHfan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    gattinara
    Messaggi
    609
    grazie maestro Fire.

    grazie anche a te mikadit x i link..
    ok rivedrò la sfumatura, hai ragione un paio si sovrappongono, per farli ho realizzato un cilindro, poi con lo spry point su un altro livello ho creato un pò di punti, e ho clonato il cilindro con il point clone, quindi qualcuno che si sovrappone mi è sfuggito
    tieni presente che la mia scena deve essere in stile cartone animato, e non realistico, quindi non voglio dettagliare troppo i miei oggetti perchè altrimenti stonerebbero con homer..
    ti ringrazio del link per il random allocator, però non ho capito per quale scopo me lo segnali?
    da quello che ho capito funziona in layout, quindi deduco di usarlo per la clonazione delle ciambelle a terra non per la clonazione dello zucchero.. o sbaglio? anche perchè il problema degli oggetti che compenetrano non è risolto..
    infatti volevo mettermi a studiare le dinamiche e far cadere un bel pò di ciambelle su un piano e poi renderizzare il tutto.. però siccome non ho mai nenche provato a usarle non conosco neanch i tempi di calcolo, e quindi non vorrei appesantire troppo le mie ciambelle..

    spero anch'io si faccia avanti qualcun'altro, anche perchè per il momento mi vien un pò difficile chiamarla competizione...
    ciao a tutti e buona notte!

  3. #3
    Ok, stile cartoon per cui ne terrò conto.

    Il Random Allocator lo intendevo per le ciambelle, ma è vero che lo puoi utilizzare anche per altro, anche hai fini del contest.
    Comunque sì, proprio per il tuo elaborato potrebbero andare bene le dinamiche. Con qualche riferimento ed un po' di prove dovresti riuscirci senza tanti problemi.
    Luci e onde del belpaese - LWITA.com
    CALCOLATORE STILL by htsoft - FEEDBACK Calcolatore still

  4. #4
    Lupo Guercio L'avatar di EVHfan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    gattinara
    Messaggi
    609
    accidenti se ci pensi io sto facendo una clonazione nella clonazione... quasi quasi chiudo qui il contest e ti consegno una ciambella con lo zucchero clonato

  5. #5
    Lupo Guercio L'avatar di htsoft
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    559
    Ciao,

    volevo farti i complimenti, mi ero perso l'evoluzione della discussione, la tua ciambella mi piace tanto (e sono curioso di vederla in toon art).
    Sono curioso però in proposito ad una cosa: hai pensato a come risolvere i problemi di occupazione della memoria da parte degli oggetti?
    Ho fatto l'amore con Control, domani provo Caps-Lock

    Il mio blog: http://vitain3d.blogspot.com

    Roberto S.

  6. #6
    Lupo Guercio L'avatar di EVHfan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    gattinara
    Messaggi
    609
    si ho una mezza idea per sopperire a gran parte delle ciambelle, ma prima vedo se la mia idea funziona e poi ve la dirò.. non vorrei fare figuracce..
    ora mi sto ancora dedicando alla modellazione di homer, sto cercando di sistemerla, anche se su alcune cose son proprio dovuto ripartire da zero

  7. #7
    Licantropo L'avatar di Lab2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Correggio (RE)
    Messaggi
    1,273
    Ti consiglio di usare le dinamiche; un po come esperimento e un po perchè e molto divertente. Ho usato la stessa tecnica per far cadere le macerie a terra nella Locker Room.
    Ti basta un oggetto Box (collision) e un oggetto con tante ciambelle clonate (hard). Ricordati di scegliere il metodo Parts (in modo da far considerare a Lw ogni ciambella singolaremente) e impostare le collisioni. Calculate

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •