Citazione Originariamente Scritto da happymilk Visualizza Messaggio
Htsoft. Finalmente... cominciavo a temere che c'avessi abbandonato.
... e adesso che vedo lo sviluppo dell'idea originale devo farti ulteriori complimenti per l'originalità. Il lavoro di Escher è sempre stato affascinante per me e accoppiarlo al domino lo mostra in una nuova forma "dinamica" che avrebbe fatto sicuramente piacere all'autore.

Per l'inquadratura io valuterei 2 alternative molto differenti:
1) Una proporzione di immagine molto allungata (tipo un 20:10) con un obiettivo grandangolare (ma non fisheye che confonde una composizione molto ricca di simmetrie) posizionato non troppo in alto e che guardi leggermente in basso. Dovresti avere una buona definizione sulle tessere in primo piano e mano a mano che t'allontani dovresti riuscire a leggere le figure che compongono la trama.
2) Una vista assonometrica (tipo isometrica) che annulla tutti gli effetti realistici della prospettiva e pone maggiormente il fuoco sull'oggetto dell'immagine.

In ogni caso mi piace
Ciao Mirko,
1) Si avevo pensato anche io ad una immagine molto lunga, anche per dare un'idea di estrema profondità. con il fondo man mano che si scurisce, non so se arriverò al 20:10 (tanti elementi da inserire) ma sicuramente almeno il 16:9 quello si.
2) Interessate composizione, la proverò e le sottoporrò entrambe così mi dite quale preferite.