//
Fryrender one - release 1 - Pagina 2
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23

Discussione: Fryrender one - release 1

  1. #11
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Gran bella notizuola, ...non male anche l'incentivo all'acquisto, solo che riguardo all' RC4, da quanto ho capito, non sarà un vero e proprio "engine in tempo reale" nel senso stretto del termine (e come è piuttosto facile fraintendere), ma sarà data più che altro la possibilità all'utente, di navigare in RT un'ambiente precedentemente calcolato, (che è sempre e comunque una gran cosa, ...of course!).

    Riguardo le prestazioni, da prove fatte da me in prima persona (ma anche nel topic del confronto fra MW e Fry aperto da Lab), così come quelle svolte da molti utenti sul sforum internazionale di MWR, almeno sino alla 1.0 a parità di tempo l'engine di NL forniva risultati un pò più "puliti" in termini di noise. Bisogna vedere con questa nuova versione di Fry se è migliolrato qualcosa su questo fronte, ma ad ogni modo, dubito che in ogno caso ci possano essere differenze eclatanti fra i due engine, i cui tempi di rendering sostanzialmente rimangono paritetici e comunque non paragonabili (ovviamente) ad engine biased standard. I tempi per il setup e per l'impostazione globale del lavoro invece, sono un'altra cosa perchè tirano in ballo altri parametri che giocano decisamente a favore dei due engine UnBiased.

    Fabio

    P.S.
    Hei Cromo, a questo punto credo che sia la tua config HW ad avere qualche "allergia" agli engine UnBiased ...eri te che avevi degli strani problemi anomali anche con MW vero?
    Scherzi a parte spero tu possa risolvere al più presto. E' davvero snervante avere delle anomalie di questo tipo in effetti. Comunque in genere Chema si è dimostrato essere uno sviluppatore piuttosto dinamico, vedrai che lo sistemerà quanto prima quel baco.

  2. #12
    Lupacchiotto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    New York - USA
    Messaggi
    22

    Fryrender

    Citazione Originariamente Scritto da Fire Visualizza Messaggio
    ...solo che riguardo all' RC4, da quanto ho capito, non sarà un vero e proprio "engine in tempo reale" nel senso stretto del termine (e come è piuttosto facile fraintendere), ma sarà data più che altro la possibilità all'utente, di navigare in RT un'ambiente precedentemente calcolato, (che è sempre e comunque una gran cosa, ...of course!).
    Strano, io non ho mai avuto questa idea e Chema non l'hai mai data.
    D'altronde immaginare un motore unbiased realltime con in piu' movimento di camera... non sarebbe un po' eccessivo??!?

    Io ho fatto un test tra i due software con un modello esportato da SU e materiali abbastanza base, 2 lights, Sun + PS e un bel pannello frosty e... ho avuto la nettissima impressione che la 1.0 di Fry sia nettamente piu' veloce e pulita di MWR!

    Ciao, Gio

  3. #13
    Licantropo L'avatar di Lab2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Correggio (RE)
    Messaggi
    1,273
    Finalmente è uscita la versione 1!!!!!
    Ma questo attesissimo RC4 è incluso nel pacchetto????



    P.S. con la versione RC avevo visto dei miglioramenti per quanto riguarda la velocità(la release one non l'ho ancora provata), ma dire che sia nettamente superiore di Maxwell mi sembra un po azzardato! Non trovi?

  4. #14
    No Lab2, come in programma, dopo la prima release di Fryrender, dopo la fase delle versioni beta, è da ora in avanti che lo sviluppo si concentra su RC4.
    Luci e onde del belpaese - LWITA.com
    CALCOLATORE STILL by htsoft - FEEDBACK Calcolatore still

  5. #15
    Lupacchiotto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    New York - USA
    Messaggi
    22

    Fryrender

    Citazione Originariamente Scritto da Lab2 Visualizza Messaggio
    P.S. con la versione RC avevo visto dei miglioramenti per quanto riguarda la velocità(la release one non l'ho ancora provata), ma dire che sia nettamente superiore di Maxwell mi sembra un po azzardato! Non trovi?
    Hai ragione, ho usato impropriamente 2 volte il concetto di "nettezza"
    Volevo dire che:
    "ho avuto la nettissima impressione che la 1.0 di Fry sia visibilmente piu' veloce e pulita di MWR!"

    In quanto all'inclusione di RC4... sara' incluso solo la versione base, cioe' quella della semplice navigazione in RT in un ambiente che definerei "unbiased baked".
    Ci sara' poi un applicazione a parte per fare cose piu' interattive all'interno dei 3D renderizzati.

    Ciao, Gio

  6. #16
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Citazione Originariamente Scritto da gio Visualizza Messaggio
    Strano, io non ho mai avuto questa idea e Chema non l'hai mai data.
    D'altronde immaginare un motore unbiased realltime con in piu' movimento di camera... non sarebbe un po' eccessivo??!?
    Sul fatto che sia fraintendibile non credo ci piova, ovviamente non da chi ha cognizioni tecniche, ma magari come spesso succede, da chi acquista il SW per lavorarci (e credo sia la maggior parte dell'utenza). D'altronde, maggior chiarezza non ha mai fatto male a nessuno, ...semmai è vero il contrario.

    Citazione Originariamente Scritto da gio Visualizza Messaggio
    Io ho fatto un test tra i due software con un modello esportato da SU e materiali abbastanza base, 2 lights, Sun + PS e un bel pannello frosty e... ho avuto la nettissima impressione che la 1.0 di Fry sia nettamente piu' veloce e pulita di MWR!
    Vuoi dire che per la stessa scena hai settato superfici e impostazioni di camera per entrambe i SW, gliel'hai fatta renderizzare e hai confrontato le immagini a parità di tempo sulla stessa macchina?
    Perchè se non è così non vedo come tu possa affermare una cosa simile facendo un test solo su Fry, quando anche presupponendo le medesime impostazioni, (impresa assai ardua), le differenze sono effimere già cronometro alla mano, figuriamoci a "sensazione". In ogni caso, anche se fosse, quando si parla di motori di calcolo non solo UnBiased, ma sopratutto fisicamente corretti, credo che le differenze di prestazioni non siano mai eccezionalmente significative, non è certo per i tempi di rendering che si è scelto d'usarli e anche se la differenza non fosse di secondi, ma di di minuti, in confronto alle ore di calcolo occorrenti, quello della "velocità" è sempre un parametro relativo a mio avviso.

    In ogni caso, da parte mia non posso che augurarmi, per l'utenza (e per me stesso) che sia come dici, ...i progressi in entrambe i SW sono ciò che spinge le case produttrici a sviluppare sempre meglio i propri prodotti, sono i vantaggi per l'utenza d'una sana concorrenza, ...guai se non ci fosse.

    Fabio.

  7. #17
    Lupacchiotto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    New York - USA
    Messaggi
    22

    Fryrender

    Citazione Originariamente Scritto da Fire Visualizza Messaggio
    Vuoi dire che per la stessa scena hai settato superfici e impostazioni di camera per entrambe i SW, gliel'hai fatta renderizzare e hai confrontato le immagini a parità di tempo sulla stessa macchina?
    No, scusa, ma secondo te come ho fatto altrimenti a dire quello che dico?...

    Avendo una licenza per ognuno dei software non ho alcuna "partigianeria" di sorta

    Premesso questo, vi spiego il semplice test che ho fatto:
    ho modellato una semplice scena con pochi poligoni in SketchUp, in pratica una stanza con una finestra e poi ho messo dei panelli davanti alla finestra con uno spessore (non quindi singoli poligoni). La finestra non era chiusa da alcun vetro. (quindi niente AGS o similari).
    Il soffitto aveva una zona recessa in cui ho sositemato dei poligoni emitter nascosti per creare una "cascata di luce" sulle pareti.
    Tutto cio' in Sketchup.
    Poi, usando i 2 rispettivi plugin (che finalmente iniziano ad essere abbastanza efficenti), ho applicato 2 frost di default (uno trasparente e uno rosso) e un metallo sempre di default ai pannelli che sono davanti all'apertura; ho fatto in modo che i 2 pannelli frost fossero sovrapposti cosi' da vedere cosa succedeva. Gli altri materiali erano dei solid colors di base.
    E poi ci sono gli emitter per i quali ho sempre usato 2 materiali di libreria con analoghe potenze.
    Dopo di che ho esportato.
    Vi ho scritto tutte queste parole perche' non ho il file qui in ufficio, ma quando torno a casa lo ritrovo e ve lo mando.
    Tra l'altro ora che ci penso e' possibile che Fry fosse in versione RC (ma d'altronde non mi sembra che abbiano annunciato aumenti di velocita' per la 1.0 rispetto alla RC).
    i 2 plugin lavorano bene perche' risoluzione e impostazione camera risultavano le stesse.
    Anche la potenza di illuminazione di environment e degli emitter era proporzionale tra i 2 software, tale da permettere di dire che in pratica esportano sostanzialmente nello stesso modo.
    Ho usato il nuovo 2xquadcore 2.50 Ghz che ho preso all'outlet Dell e dopo poco tempo (a parita') ho fatto il mio paragone, senza usare photoshop , ma solo l'occhio e ripeto quello che ho gia' detto sopra.
    "ho avuto la nettissima impressione che la 1.0 di Fry sia visibilmente piu' veloce e pulita di MWR!"

    L'unica ragione che potrebbe inficiare il risultato del mio test e' che il frost o il metallo di MWR sia piu' complesso di quello di Fry; oppure che il render di MWR sia per fotorealismo migliore di quello di Fry.
    Io non ho avuto questa impressione.

    Ciao, Gio

  8. #18
    Lupacchiotto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    New York - USA
    Messaggi
    22

    Fryrender

    Riguardo al noise di Fry, mi sembra che dalla RC sia visibile il notevole lavoro fatto per ridurre la distribuzione del noise.

    Ciao, Gio

  9. #19
    Lupo Guercio L'avatar di 3dl
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Adelaide - Australia
    Messaggi
    668
    Citazione Originariamente Scritto da gio Visualizza Messaggio
    Riguardo al noise di Fry, mi sembra che dalla RC sia visibile il notevole lavoro fatto per ridurre la distribuzione del noise.

    Ciao, Gio
    Scusate se vado un pò OT con questa domanda ma come fate ad eliminare al 95% almeno il noise? Io con MW sono arrivato a 18 SL è il noise era ancora lì.....bah

  10. #20
    Lupacchiotto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    New York - USA
    Messaggi
    22

    Fryrender

    Citazione Originariamente Scritto da 3dl Visualizza Messaggio
    Scusate se vado un pò OT con questa domanda ma come fate ad eliminare al 95% almeno il noise? Io con MW sono arrivato a 18 SL è il noise era ancora lì.....bah
    Dipende dai materiali, (specialmente la presenza di dielettrici non aiuta) e dalla quantita' di luce (se ci sono troppi rimbalzi in quella diretta son dolori).
    E poi una bella macchina!!!

    Ciao, Gio

Discussioni Simili

  1. Fryrender vBeta1.9
    Di mikadit nel forum Motori di rendering esterni
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 16-12-07, 15:44
  2. Fryrender 1.8 Material Editor - Intro
    Di mikadit nel forum Motori di rendering esterni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-10-07, 18:30
  3. materiali fryrender
    Di bellerofonte nel forum Motori di rendering esterni
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-09-07, 20:12
  4. fryrender vBeta1.8 DEMO
    Di mikadit nel forum Motori di rendering esterni
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 10-09-07, 13:19
  5. Fryrender 1.8 Demo
    Di desegno nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-08-07, 09:44

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •