//
Preparare un DWG per LightWave
Risultati da 1 a 10 di 58

Discussione: Preparare un DWG per LightWave

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    grazie sharky,
    non vedo l'ora di testarlo
    Luci e onde del belpaese - LWITA.com
    CALCOLATORE STILL by htsoft - FEEDBACK Calcolatore still

  2. #2
    moooooooolto interessanteeeeee
    --[[ I'm a LiGtHwAvE follower ]]--
    -----------------------------------

  3. #3
    Grazie a Mika per il cambio di nik e sharky per la dritta sul convertitore!!!

    Lo scarico e appena ho tempo lo provo!!!

    Ciao
    Spider
    NESPOLIstudio
    3d Visualization
    NESPOLIstudio

    LightWave [ it's Everywhere]

  4. #4
    Potete provare anche DEEP EXPLORATION 2.0, visualizza e converte DWG e DXF in LWO
    io l'ho usato per convertire un DWG arrivato da un'altra ditta.

  5. #5
    Se vogliamo parlare di converters, c'é una vasta scelta, forse dovremmo aprire un'altro thread oppure modificare nuovamente il titolo in qualcosa come LightWave e DWG o I DWG e LightWave ...

    Un'ottimo convertitore di files è PolyTrans di Okino, converte direttamente da DWG (la lista dei formati è quasi completa) a LWO (tra l'altro crea anche LWS). per chi volesse provarlo, la demo è perfettamente funzionante con una limitazione nell'export, in cui viene saltato un poligono ogni 5.

    Vi rimando anche a dare un'occhiata ad un argomento sempre correlato alla conversione dei files DWG, in questo caso già in 3d, cioé i problemi con le normali
    Luci e onde del belpaese - LWITA.com
    CALCOLATORE STILL by htsoft - FEEDBACK Calcolatore still

  6. #6
    Licantropo L'avatar di Solferinom
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    S.Maria di Leuca (LE) - Puglia
    Messaggi
    1,481
    Mi scuso con tutti perchè forse sto per dire qualcosa avete già detto...ma, riferendomi alla prima domanda della discussione, ossia alla inspiegabile scomparsa di "linee" dai files DXF una volta importati in lightwave, crdo dipenda dal fatto che le polilinee non vengano lette da Lightwave. Per cui io ho risolto così: Seleziono (o chiedo di farlo al cliente con Autocad) in Autocad tutto il progetto e faccio eseguire un "esplosione" (è un semplice comando, basta cliccarlo), poi l'esportazione in DXF (Autocad 2000 dato che, avendo LW7.5 ho paura che versioni successive non me le legga). Eseguito questa semplice operazione non ho molti problemi a leggere i files in Lightwave.

  7. #7
    Ciao,

    Mitico Solferinom!!

    Sto iniziando lavoro di architettura e ho adottato il tuo semplice metodo e FUNZIONA PERFETTAMENTE!!!!

    In LW vedo i file dxf importati come non mai!!!!


    Grazie mille!!

    Spider
    NESPOLIstudio
    3d Visualization
    NESPOLIstudio

    LightWave [ it's Everywhere]

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •