Beh.. devo dire che Adl (un acronimo che è una garanzia di qualità )
ha sempre dalla sua una certa dose di pragmatismo dettato dalla didattica e dalla ricerca personale.

Dice cose che sottoscrivo in pieno, e a cui aggiungo due notazioni personali.

Happymilk.. anche io mi sono posto gli stessi tuoi problemi con l'aggravante che, dal mio punto di vista, LW supporta ancora meno il mio workflow che spesso si origina dentro Thinkdesign e si muove tramite STEP ed IGES.
Ma... ma avevo scelto POV-Ray, perchè freeware, ai tempi dell'università,
ma il workflow era ancora peggiore.
Impattai in lw versione 5.5.. dopo un paio di anni su 3ds4. altro pianeta! mi conquistò il material editor di una chiarezza e comprensione cristalline.

Utilizzo anche io LW per architettura. mi ci trovo bene anche se saracco parecchio, ma è un ostrumento multipurpose che mi salva spesso.
certo: non è un design oriented come il mitico FTAllplan, (che in bundle con cinema fa una bella suittina), nemmeno apertissimo, ma mi diverte, e se, serve, come dice ADL.. si implementa altro.
certo il contrappunto è: purtroppo devi stare sempre updated...


ciao!! Davhub