//
coffee break
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 77

Discussione: coffee break

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da Mirko Tani Visualizza Messaggio
    A quale delle due immagini che ha postato Lino ti riferisci Marcello?
    Perchè sulla prima (il bicchiere di latte) siamo tutti più o meno d'accordo a ritenere che sia una foto...
    Assolutamente si!

    Citazione Originariamente Scritto da Mirko Tani Visualizza Messaggio
    L'ultima invece (quella con il liquore rosso) a me sembra proprio il rendering della scena lì accanto.
    E... tra l'altro va detto che con una modellazione normale e il nodo dielectric è abbastanza facile replicare quell'effetto
    Quoto al 100%. Bastano davvero pochissimi minuti per ottenere una scena e una resa cosi'. Lavorando di fino si potrebbero davvero aggiungere quelle imperfezioni che possono trasformare un render in qualcosa di virtualmente indistinguibile da una foto (che non e' proprio il caso di questo render).
    Lino Grandi
    LightWave3d Group






  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da Lino Visualizza Messaggio
    Bastano davvero pochissimi minuti per ottenere una scena e una resa cosi'.
    Quoto e confermo
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: glass_alchol.jpg‎ 
Visualizzazioni: 147 
Dimensione: 45.9 KB 
ID: 13912  

  3. #3
    Licantropo L'avatar di amb
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Ho attraversato l'Alto Adige
    Messaggi
    1,019
    Citazione Originariamente Scritto da Lino Visualizza Messaggio
    Bastano davvero pochissimi minuti per ottenere una scena e una resa cosi'. Lavorando di fino si potrebbero davvero aggiungere quelle imperfezioni che possono trasformare un render in qualcosa di virtualmente indistinguibile da una foto.
    Citazione Originariamente Scritto da Mirko Tani Visualizza Messaggio
    Quoto e confermo
    E mo' chi glielo dice al mastro?





    Angelo
    C'era una volta...

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da amb Visualizza Messaggio
    E mo' chi glielo dice al mastro?






    Aaaah.....no no, servono tutorial specializzati, magari a pagamento, possibilmente da Gnomon o Digital Tutors!

    Scherzi a parte, credo che uno dei vantaggi di LightWave sia proprio la semplicita' d'uso. Poi e ovvio, piu' si conosce un software, piu' velocemente si possono realizzare i propri progetti. I tutorial aiutano, certo, ma l'esperienza personale e' davvero cio' che conta di piu'. Provare a fare qualcosa, sbagliare, riprovare in maniera diversa aiuta a capire il software molto di piu' di un tutorial.
    Lino Grandi
    LightWave3d Group






  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da amb Visualizza Messaggio
    E mo' chi glielo dice al mastro?
    Eh ehehehe! Capirai! Ora sto finendo un lavoretto di sculpting. Poi magari faccio altri test con hdri etc etc.: è un bel render ma nulla di irraggiungibile da un qualsiasi altro motore. Magari si può fare anche meglio. Vedremo

    p.s.
    Ci tengo a precisare che non mi sono mai interessato particolarmente di shading \ rendering... preferisco modellare o fare rigging e magari divertirmi ad animare qualcosina. Però, ciò non toglie che se in 10 minuti, usando per la prima volta mental ray, ho raggiunto quel risultato, chissà con un pò più di tempo dove arrivo! ehehehehe! VERSO L'INFINITO E OLTRE!
    see you, Space Cowboy!
    http://www.mastro3d.blogspot.com/

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da mastro3d Visualizza Messaggio
    Eh ehehehe! Capirai! Ora sto finendo un lavoretto di sculpting. Poi magari faccio altri test con hdri etc etc.: è un bel render ma nulla di irraggiungibile da un qualsiasi altro motore. Magari si può fare anche meglio. Vedremo

    p.s.
    Ci tengo a precisare che non mi sono mai interessato particolarmente di shading \ rendering... preferisco modellare o fare rigging e magari divertirmi ad animare qualcosina. Però, ciò non toglie che se in 10 minuti, usando per la prima volta mental ray, ho raggiunto quel risultato, chissà con un pò più di tempo dove arrivo! ehehehehe! VERSO L'INFINITO E OLTRE!

    Usa VRay. Mental Ray e' praticamente morto.
    Lino Grandi
    LightWave3d Group






  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da Mirko Tani Visualizza Messaggio
    Quoto e confermo
    Bel render!
    Lino Grandi
    LightWave3d Group






  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da Lino Visualizza Messaggio
    Bel render!
    Grazie... ma mi sarebbe piaciuto giocherellare con il tuo environment... il tuo rendering mi piace molto più del mio...

    PS: che macchina hai per aver impiegato solo 3 minuti e mezzo a fare 64 passaggi di AA?!?! io per 20 passaggi c'ho messo 10 minuti...
    Ultima modifica di happymilk; 11-05-12 alle 15:31

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da Mirko Tani Visualizza Messaggio
    Grazie... ma mi sarebbe piaciuto giocherellare con il yuo environment... il tuo rendering mi piace molto più del mio...

    PS: che macchina hai per aver impiegato solo 3 minuti e mezzo a fare 64 passaggi di AA?!?! io per 20 passaggi c'ho messo 10 minuti...
    Un MacBook Pro (4 CPUs/8 Cores). Non certo una supermacchina!

    A che risoluzione hai renderizzato?
    Lino Grandi
    LightWave3d Group






  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da Lino Visualizza Messaggio
    Un MacBook Pro (4 CPUs/8 Cores). Non certo una supermacchina!

    A che risoluzione hai renderizzato?
    Macchè... a 800x800
    L'unica cosa è che il tuo AA adaptive sampling era a 0.1 mentre il mio a 0.01

Discussioni Simili

  1. Mokarabia Coffee Bar
    Di Solferinom nel forum Produzioni Complete
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18-07-05, 21:06

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •