//
[modo] Modo 201
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 92

Discussione: [modo] Modo 201

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    scissione

    Happy milk qualcosa della storia della scissione è trapelata e qualcosa
    è invece poco più di rumor, quali sono i quesiti?

    In precedenza i programmatori capo prendevano royalities da Newtek e poi mentre elaboravano quello che sarebbe dovuto essere LW 7 od 8 e che invece si è trasformato in modo se ne sono andati col nuovo codice riscritto su un intera nuova piattaforma lasciando il vecchio a Newtek come vendita insieme al nome.

    Il fatto è che non solo i 2 programmatori capo (Allen Hastings per il Layout e Stuart Ferguson per il Modeler) sono fuoriusciti ma si sono portati via Brad Peebler + 7 altri programmatori importanti e costituenti il nucleo di plug-in di lw e modeler tra i quali il belga sviluppatore dell'hypervoxel Gregory Duquesne e altri... tutti confluiti in luxology come puoi vedere dal loro sito...
    presso http://www.luxology.com/company/engineers.aspx

    ADL
    Ultima modifica di adl; 03-08-05 alle 09:11

  2. #2

    Disponibilità Modo

    Dunque modo 201 sarà disponibile per fine anno (Q4),
    entro oggi postano i video dimostrativi e anche la road map per il rilascio
    di modo 301 (aggiunta anche di animazione e dinamica).

    ADL

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da adl
    Happy milk qualcosa della storia della scissione è trapelata e qualcosa
    è invece poco più di rumor, quali sono i quesiti?

    ADL
    I miei dubbi riguardano il genio dei programmatori originali che è saltato fuori con estrema evidenza in luxology ma che invece all'interno di mamma Nt non ha prodotto quei cambiamenti e quelle innovazioni indispensabili alla crescita di lw.

    Credevo che Nt fosse in mano ai programmatori originali... ma evidentemente mi sbagliavo

  4. #4
    happymilk i padri fondatori di Lightwave 3D sono ora in luxology (parliamo di Ferguson e Hastings).

    A partire dalla versione 7 il team di programmatori di LightWave 3D NEWTEK è fatto da nuove acquisizioni + la dstorm nipponica + qualcuna della vecchia guardia... Nuovi programmatori alla presa con codice e interfaccia lenta e obsoleta che ora stanno riscrivendo mantenendo la compatibilità nella nuova versione 9.

    Modo è Lightwave riscritto, rifondato su una piattaforma che consente aggiornamenti e debugging veloci, velocissimo in opengl e compatibile in termini di geometria, innovativo e avanzato perchè basato sull'esperienza oltre che decennale di fondazione e sviluppo di LW... mentre LW 9 ci promette ngon, modo li ha nativi dalla prima revisione, la resa opengl velocizzata? modo vi si basa come project messiah, ci accelerano il radiosity 2x e luxology ha già implementato il microdisplacement in grado di tenere la geometria a bassa complessità e il rendering in alto dettaglio... è la filosofia che cambia modo è fatto da utenti per utenti, Lightwave 3d sta perdendo progressivamente questa caratteristica che finalmente queste revisioni 8.5 e 9 promettono di riconquistare... i 2 team si stanno studiando e ne verrà del buono per gli utenti e comunque per uscire dal paragone lw-modo moltissimi utenti Maya modellano in modo e lo trovano infinitamente superiore al software Alias... e lo stesso si dice per molti modellatori provenienti da 3DS Max.

    Personalmente impiego principalmente Modo per modellare (semplicissimo per chi sa impiegare il modeler), LWCAD per la modellazione architettonica nel modeler (la 1.5 è notevolissima!), Fprime nel layout per il preview di DOF e altre cosucce veloci, maxwell rendering per renderizzare da Layout... dimenticavo project messiah per animare!!!! Un ibrido pazzesco per superare i limiti attuali di LW!!!! Naturalmente i modelli di modo anche in ngons si possono portare nel modeler, triangolarizzarli per passarli al layout che li da in pasto a maxwell!!! Si lo so molto macchinoso ma non riesco più a rinunciare all'illuminotecnica di Maxwell render...

    Tutti questi applicativi esterni a LW (con l'eccezione di Maxwell che non centra niente) sono caratterizzati da una velocità operativa in OpenGl sbalorditiva (che su schede nVidia Quadro naturalmente raggiunge prestazioni ancora più estese...) per intenderci anche più veloci del display Maya e XSI. Ritengo la velocità Opengl indispensabile per i preview scenici, di setup e animazione... insomma per gestire la complessità di milioni di poligoni e superfici NURBS e centinaia di texture + o - UV di progetti complessi...

    Insomma non occorre per forza scegliere fintanto che i 2 si completano ed estendono a meraviglia...

    ADL

  5. #5
    Sono pienamente d'accordo che modo non può che essere un'ottima scelta per un'utente LW. Un'itegrazione naturale.
    Credo che un forum dedicato possa anche essere aggiunto. In esso potremmo imparare a conoscerlo meglio e potremmo darci imput e suggerimenti a vicenda.
    Luci e onde del belpaese - LWITA.com
    CALCOLATORE STILL by htsoft - FEEDBACK Calcolatore still

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da mikadit
    Credo che un forum dedicato possa anche essere aggiunto. In esso potremmo imparare a conoscerlo meglio e potremmo darci imput e suggerimenti a vicenda.
    Si. Non sarebbe affatto una cattiva idea
    Tra l'altro potrebbe essere una sezione non dedicata esclusivamente a modo, ma anche a tutti quei programmi (maxwell, Zbrush, modo, Photoshop, etc etc) che pur non essendo plugin, possono concorrere alla realizzazione di un immagine.
    La si potrebbe chiamare "minestrone 3d"

    Scherzo ovviamente... ma l'idea mi sembra davvero buona

  7. #7

    Sezione su modo

    Approvo,
    si tratta di un estensione e completamento naturale...

    ADL

  8. #8
    Non voglio generare polemiche, ma continuo a sentire lamentele riguardo alla separazione di modeller e layout e poi mi butto a modellare in un software, animare in un altro, illuminare in un terzo e renderizzare in un 4°. mi spiegate o le lementele o il salto di applicazione.

    seconda cosa, quello che hanno fatto, lo trovate giusto?

    LorisWave

  9. #9

    Salti di applicazione

    LorisWave credo che a tutti piacerebbe avere tutto in un applicativo 3D,
    applicativi separati sono scomodi e spesso generano problemi e incompatibilità nel trasferimento dati ma per quello che mi riguarda cerco gli applicativi che mi consentono di realizzare progetti nel minor tempo e con la massima qualità possibile per cui i passaggi si sopportano.

    Persino in Maya alla fine finisco per impiegare Turtle o Maxwell per renderizzare. Credo che non occorra essere troppo conservatori sull'applicativo, ognuno può integrare o estendere la propria pipeline come meglio credo se risponde ad esigenze di consegna (budget, timeline, qualità finale!).

    Come ho avuto modo di ribadire spesso il progetto, l'idea, l'espressività, la comunicazione sono centrali e fondamentali, gli applicativi solo strumenti da asservire a questi...

    ADL

  10. #10
    Licantropo SMod L'avatar di Nemoid
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Slumberland
    Messaggi
    3,534
    Beh la feature lst di Modo 201 è veramente notevole, non c'è che dire. apprezzo anche le caratteristiche di painting all'interno del pacchetto e sono molto curioso ovviamente sul rendering.
    Sono anche contento che la filosofia di Lw, confluisca in un pacchetto moderno, e spero che la stessa cosa accada per la release 9.0 di Lw.
    E' più difficile, ma non certo impossibile rendere anche Lw molto moderno.

    Sicuramente tra non moltpo avremo due pacchetti potentissimi in grado di conrastare applicazioni come Maya o XSI in modo eccellente.

    A dire la verità mi aspettavo il rilascio dei tools per l'animazione di Luxology già da adesso, non fosse altro perchè del rendering si parlava già molto tempo fa .e qualcosa era stato fatto vedere pure riguardo all'animazione.
    comunque sia, una volta completato , Modo sarà senz'altro un fantastco programma sia per chi viene da Lw, sia per chi lo userà assieme a Lw, sia per chi voglia migrare da altri pacchetti più blasonati.

    Detto questo, mi aspetto grandi cose dai due team : Luxology e Newtek una tale concorrenza tra loro, non potrà far che bene al progresso tecnologico dei pacchetti 3D.

    Un forum per modo ? Ma certo che sono favorevole. discutiamo su come farlo/implementarlo, se qui in Lw ita o in altra sede. avremmo dovuto aprire una sezione tempo fa ed in effetti come dice Mikadit c'è mancato poco.io stesso ho postato notizie relative a modo alla sua apparizione, quindi non vedo alcun problema.
    Every voyage starts with the first step.

    Facebook: Daniele Mattei
    Pagina Facebook Daniele Mattei Art
    Blog:Encrenoir

Discussioni Simili

  1. Una domanda..
    Di gebazzz nel forum LW3D
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-07-04, 14:55
  2. LWITA.com: Regole e linee guida
    Di Nemoid nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-06-04, 20:13

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •