Citazione Originariamente Scritto da mikadit Visualizza Messaggio
Mi piacciono tutti questi riferimenti tecnologici, tutto è ben descritto è si materializza attraverso la tua descrizone programmatica, futuristica e probabilistica. Dopo aver letto il testo, i wires che hai presentato fanno immaginare più di quello che rappresentano.

Quindi alla fine avremo una bella vista in cui si vedrà sia l'interno dell'appartamento che l'attracco per un fiammante MagLev?
Ma, che fine faranno i vecchi centri urbani? Si tratta del 2057, quindi ci sarà ancora molto del preesistente, e, forse, questo sarà realizzabile in nuovi nuclei urbani satellite. Quindi, i "vecchi" nuclei urbani cosa saranno diventati, degli ibridi?
Non voglio complicarti le cose, è un pensiero che mi è venuto leggendo la tua descirzione ed immaginando quale sarebbe la vista da questo appartamento.

Aspetto il prossimo aggiornamento al SIGGRAPH, ... i tempi sono questi no?
Ci sarebbe anche un'altra idea... tempo fa guardando passaggio a nordovest del giovine angela, mostrarono come fu costruita roma: i vecchi livelli venivano sepolti da materiale di vecchie cave....ma ahime si perderebbe la sensazione di verticalità che fire vuole suggerire....
Michele hai mai letto qualche numero di legs weaver (bonelli)???
li credo che sia ben delineato il discorso di città a livelli, con i nuovi strati che man mano si appoggiano sui vecchi (quelli in basso sempre più degradati). è uno svolgimento interessante, come mi attira l'idea del 5 elemento (su stucaz de purtatile non trovo il pallino...) e non dimentichiamoci la visione che offre anche la lucas art nella rappresentazione di Coruscant nei film e nel gioco (bellissimo) the knight of the old republic nella fattispecie del pianeta tarsis....
Che dire... di idee ce ne tante sono da cui prender spunto.... Caro fire, permettimi di suggerirti anche questo spunto: un anime proveniente dal cippango, metropolis ( http://webzine.anigate.net/2003/11no...li/metropolis/ ) dai disegni stupendi e incredibili tecniche di animazione. bello, veramente, un po lento ma anche esso evocativo....
Buon lavoro!!