Complimenti, hai portato dei bei aggiornamenti!

Credo che principalmente ti convenga portare avanti l'animazione come comparto separato e preoccuparti dopo dell'ambientazione, altrimenti ti facciamo perdere tempo in dettagli che si possono studiare molto meglio dopo senza lo stress di ritornare sugli stessi aspetti più volte
personalmente, lavorando da solo, separerei il lavoro in diversi comparti
prima dell'organizzazione del setup finale:
- sketching + storyboarding
- modellazione (texturing secondario)
- animazione (demos con pure models)
- ambientazione (altri modelli non principali+audio+illuminazione+effetti+...)
l'ambientazione la lascerei alla fine di ogni capitolo, implementandola successivamente meglio nello storyboard per un maggiore controllo per l'output finale.
Per ora lavorerei come se fossi 3 persone che si occupano dei primi 3 comparti individualmente.
Ma ovviamente è soggettivo, questo è solo il mio punto di vista, io così lavorerei più rilassato.