@ Luca
non mi ero spiegato un granché

@ Wotan
le mappe sono allegate

-

E' semplice, basta utilizzare il Normal Displacement su di un oggetto che formi la sagoma del cumulo.
Esportare la mesh trasformata mantenedo una suddivisione bassa, per non ritrovarsi subito con molti poligoni.
Sostituire l'oggetto originale con il nuovo trasformato, ovviamente con di nuovo applicata subpatch o catmull-clark in modeler, che ha ancora il normal displacement applicato.
Se necessario ripetere l'operazione e/o modificare un po' la mappa del displacement.
E' importante che la mappa del displacement sia UV, così che la deformazione si applichi correttamente sulle zone giuste.
Abilitando il bump si può poi intervenire ulteriormente sull'oggetto. Come anche con altri interventi nella mappatura, utilizzando weight maps, oppure bones e quant'altro per modificare la parte più delicata, che è l'attacco a terra.

Nell'esempio di seguito, che ho rifatto per poter allegare i files d'origine in poco peso, non c'è neppure la modellazione del cumulo.
Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: granelli_scr1.jpg 
Visualizzazioni: 117 
Dimensione: 41.7 KB 
ID: 12810Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: granelli_scr2.jpg 
Visualizzazioni: 132 
Dimensione: 61.4 KB 
ID: 12811Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: granelli_scr3.jpg 
Visualizzazioni: 137 
Dimensione: 65.7 KB 
ID: 12812Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: granelli_test.jpg 
Visualizzazioni: 140 
Dimensione: 87.0 KB 
ID: 12813
Files d'esempio: granelli.zip