//
Quali consolle avevate negli anni '80? - Pagina 4
Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 46

Discussione: Quali consolle avevate negli anni '80?

  1. #31
    Licantropo L'avatar di LAV
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    La Spezia - In quel paese dalla curiosa forma a stivaletto.
    Messaggi
    2,580
    Citazione Originariamente Scritto da slump
    L'amiga è il padre dei veri appassionati (e il C64 il nonno), tutto quello che è venuto dopo non conta.
    Pomeriggi passati in mega partite a Monkey Island (il primo! in 32 colori), Lemmings e megalomania.
    I mitici copy party (pirateria olè) con gli amici dove passavi ore a scambiarti roba d'ogni genere.

    Per la cronaca, ho 2 DVD con qualche kilo di *.adf dell'amiga, a memoria mia non manca nessuno all'appello.
    Dhè!!! Guarda che ho un link alla mia casella di posta (sai nel profilo utente...!?)
    Un'altro cui sarò debitore per tutta la vita!
    Gianandrea aka LAV aka Gigionaz'
    homepage
    e anche un blog: http://gigionazpol.blogspot.com/

  2. #32
    Io sono partito con un Vic-20, poi un C64, quindi è arrivato l'8086 e addio console!
    ...because knowledge must be free...

  3. #33
    Licantropo L'avatar di sharky
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sassari
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente Scritto da LAV
    Ti sono debitore per tutta la vita! L'ho già scaricato prima ancora di risponderti....
    ma che debitore!!! è troppo bello condividere risorse e conoscenze con chi ti capisce senza fare facce strane!

    Citazione Originariamente Scritto da Conan
    Io sono partito con un Vic-20, poi un C64, quindi è arrivato l'8086 e addio console!
    beh....se hai inizato anche tu con mamma commodore, qualche speranza c'è!

    scherso! benvenuto nel club!
    Ultima modifica di mikadit; 07-06-06 alle 09:58
    The Amiga Wizards bring this power to you.
    Brought to you by not a mere Wizard, but the Wizard Extraordinaire:
    Dale Luck

  4. #34
    Lupo Nero L'avatar di Andromeda
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    provincia di Cagliari
    Messaggi
    434
    ok!!

    Ieri sera, dopo tutto quello che c'era qui nel forum, e la nostalgia munita di lacrimuccia, ho dovuto prendere il mio A1200 e fare una partitina a buble boble, sapete per riassaporare i vecchi tempi andati.
    IngOnLine Computer Grafica & Architettura
    http://www.ing-online.info
    info@ing-online.info

  5. #35
    Vic 20, Commodore 64, avrei voluto uno Spectrum ma per fortuna mia ho potuto approfittare di un PC in cui girava Autocad, si proprio lui, il primo CAD della storia. Non ricordo, o meglio non so che PC fosse.
    Luci e onde del belpaese - LWITA.com
    CALCOLATORE STILL by htsoft - FEEDBACK Calcolatore still

  6. #36
    Licantropo L'avatar di desinc
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,598
    Il mio escursus è stato ZXSpectrum (dove mi intrippavo con un gioco di un robino che andava sulla luna)...
    poi vic 20, C64 (dove invece mi intrippavo con Wonderboy2)
    e poi un buio lungo e
    PII...con win 95

    mitici.

    ciao

    desinc

  7. #37
    Anche io ho cominciato con un aggeggino non meglio identificato che aveva solo il tennis con le barrette e il breakout, seguito a ruota dallo storico Atari 2600 dove giocavo per ore e ore a River Raid e Ms.Pacman.
    Poi giuse il Commodore vic 20 e quindi il mitico C64, ricordo ancora che quando andai a vedere al cinema TRON tornai a casa per cercare di rprodurre quello che all'epoca (era il 1982) credevo fossero disegni e fu cosi che scoprii la computer grafica. Per il C64 c'era una specie di cad (lento fino all'inverosimile) e mi ricordo che registravo i fotogrammi statici di quello che modellavo nel C64, sul videoregistratore e poi rimandavo il tutto in fastforward per vedere l'animazione.
    Chi si ricorda di Impossible Mission o di Ghostbusters? Oppure di Ghost'n'Goblins o di Last Ninja?
    Poi comprai l'Amiga 1000 e li iniziai a fare 3D con il videoscape, imagine, real3D e vista pro nonchè le prime musichette con il soundtracker.
    Dopo comprai l'amiga 2000 e dopo ancora l'amiga 1200 che continuai ad utilizzare fino al 1993-94 tanto che il primo lavoro pagato di animazione 3D lo feci proprio con l'Amiga 1200 e lightwave.
    I giochi su amiga erano spettacolosi. Defender of the crown, blood money, marble madness, monkey island (1,2,3), Turrican, Project X...
    Conservo ancora sia il Commodore 64 che l'Amiga, ancora perfettamente funzionanti, ogni tanto li accendo e inevitabilmente spunta la lacrimuccia...

    p.s. per chi non lo sapesse, TRON è stato il primo film in realizzato in 3D. Fu prodotto dalla disney nel 1982 e lo considero una pietra miliare assoluta per il 3D.

  8. #38
    Non lo sapevo mica!
    ...because knowledge must be free...

  9. #39
    Licantropo L'avatar di Bruscolì
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    San Benedetto del Tronto
    Messaggi
    1,685
    Citazione Originariamente Scritto da desinc
    Il mio escursus è stato ZXSpectrum (dove mi intrippavo con un gioco di un robino che andava sulla luna)...

    ciao

    desinc
    ... Lunar Jetman oppure Jet Pac

    ... c'è un pazzo che ha scritto un emulatore per lo spectrum, a 256 colori !!
    http://www.emulatronia.com/emusdaqui.../index-eng.htm
    .. bellissimi i giochi !!

    Fulvio

  10. #40
    stò trhead mi fa sentire una bbbestia pazzesca! io fino al 2001 non sapevo manco cosa fosse un PC! mai usato i C16, C64 ecc. ecc... l'amiga poi non so neanche cos'è, pensavo fosse il femminile di amigo...

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •