Dopo aver visto anche un video, ... eek , grande!!!

--------------------

Anch'io pensavo alla riproduzione di alcuni quadri in 3d. Giust l'altro giorno avevo dato un'occhiata ad alcuni dipinti italiani del quattro-cinquecento. Più che altro a quelli in cui sono utilizzate le regole della prospettiva. Come la Flagellazione o la Città Ideale di Piero Della Francesca, oppure Giotto, Paolo Uccello e tanti altri.
Senza una ricerca approfondita su Google, quì c'é qualcosina di interessante a proposito della prospettiva: http://xoomer.virgilio.it/scalinat/prospe/prospe01.htm

La riproduzione di opere mai eseguite di Michelangelo, Leonardo (avanzato e molto bello un lavoro fatto da un team italiano, Mattei e Zanon, si è visto anche su CG-Channel, http://www.leonardo3.net/), etc, basandosi sui disegni di studio.

Anche se, a dire il vero, mi interessa anche la riproduzione di opere esistenti,

In effetti si potrebbe fare delle cose molto interessanti.