//
il peggior difetto di LW modeler - Pagina 3
Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 24 di 24

Discussione: il peggior difetto di LW modeler

  1. #21
    Citazione Originariamente Scritto da mikadit Visualizza Messaggio
    E' come dire che se capita di sbrodolarsi la minestra col cucchiaio allora forse bisogna riprogettare il cucchiaio?
    io riprogetterei conan

  2. #22
    e mo ti passa.
    ...because knowledge must be free...

  3. #23
    Citazione Originariamente Scritto da vashts Visualizza Messaggio
    yeah! mi ci lancio subito in questo progetto!

    vashts
    Ogni tanto mi è capitato di infilzarmi con la forchetta, puoi pensare anche a questo?

    @ brunotag
    Già il primo progetto di Conan è dovuto al caos, è unico e irripetibile, credo per fortuna. Figuriamoci il riprogetto ... impossibile!

    -

    A parte gli scherzi, mi ricordo che la deselezione degli oggetti era un problema prima della 8, perché c'erano meno aree del Modeler che permettevano la deselezione. Io preferisco ora con molte più aree a disposizioni per il click di deselezione.
    Luci e onde del belpaese - LWITA.com
    CALCOLATORE STILL by htsoft - FEEDBACK Calcolatore still

  4. #24
    Licantropo
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Viterbo, Italy
    Messaggi
    834
    Citazione Originariamente Scritto da Tempesta Visualizza Messaggio
    io sono un fautore della history in modellazione perchè ne ho apprezzato i vantaggi in rhino nel periodo in cui ho lavorato nel campo del design, però ti posso anche dire che se un modello lo pensi bene prima, difficilmente hai tanti rischi di andare avanti e indietro nella history, magari può accadere su cose come smussi e giunture, ma quello lo puoi riservare alla fase finale, in modo che se devi rifare la smussatura hai ancora il modello non smussato.

    un trucchetto da 4 soldi ma utile.
    se dovete fare delle estrusioni, loft etc, fate una copia della sezione in un layer disattivato, e conservate la o le curve generatrici in layer disattivati, tanto sono elementi leggerissimi anche se avete molti layer, se dovete cambiare qualcosa, potete recuperare i generatori senza impazzire.

    quando dovete fare modelli con tanti smussi, conservate in un layer la versione non smussata, ne guadagnerete in tempo se dovete fare delle modifiche, e in salute non dovendo ripartire da zero o eliminare gli smussi.
    il buon tony docet
    ma quale maxwave.. la history è una funzione che hanno molti programmi non solo max.. ma anche xsi presempio.. è una funzione non inispensabile ma certamente utile.. se la implementasse LW ci guadegnerebbe e basta...

Discussioni Simili

  1. modeler si spegne e non capisco
    Di desegno nel forum LW3D Bugs & Features
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 21-10-06, 18:32
  2. Problema layer modeler => layout
    Di Scratch nel forum LW3D
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15-05-06, 19:47
  3. switch modeler / layout
    Di desinc nel forum LW3D
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23-03-06, 22:24
  4. Modeler e arrotondamenti
    Di El Niño nel forum LW3D Bugs & Features
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12-07-05, 09:20
  5. Displacement mapping nel modeler
    Di nocomply nel forum LW3D
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 08-03-05, 10:23

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •