Ora mi sto confondendo o non ho capito qual'è il punto, ma credo sia una questione di terminologia, non capisco la differenziazione IBL-HDR, quando i due termini fanno parte della stessa branchia della CG ... se parlo di IBL intendo un sistema di illuminazione che può utilizzare immagini HDR, se parlo di HDRI mi riferisco ad un tipo di immagine digitale che ha un'elevata gamma di dati riguardanti l'intensità luminosa di una scena. Se parlo di un sistema HDR, mi riferisco implicitamente ad un sistema d'illuminazione basato sull'immagine, Image Based Lighting, IBL appunto ... che supporta l'HDRI. L'HDR fa parte del capitolo IBL, quindi perché vederli così separati?