//
Proiettare Ombre Persone 2d?
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Proiettare Ombre Persone 2d?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo L'avatar di desinc
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,598
    bel thread ne sono uscite ottime idee...
    ... anche se normalmente preferisco inserire immagini in postproduction perchè trovo sia un approccio meno macchinoso, e che molto spesso genera dei risultati molto validi.
    Nel qual caso inserisco il mio personaggio 2d in posa, poi duplico il livello aumento al massimo la luminosità e poi ne riduco al minimo il contrasto; a quel punto trasformo prospetticamente l'immagine facendola "appoggiare" sul piano con la stessa direzione delle ombre, infine diminuisco l'opacità del layer.

    Certo che però avendo già una propria libreria di "omini" e dovendone fare veramente molti l'inserimento di questi in layout diventa un ottima soluzione.

    Ciao

    desinc

  2. #2
    bèh... io sta cosa delle immagini appiccicate su facce 2d la uso principalmente per la vegetazione. Anche perchè non di rado mi trovo a dover fare i conti con ambientazioni con 100-200 alberoni più qualche centinaio tra cespugli e alberelli... quindi lavorare in 3D sarebbe un pò un problema. Considera poi che son rimasto alla rel. 5.6 (la 8.3 m'arriva a giorni) e questo m'ha precluso un pò di plugin interessanti (HD instance in testa).
    La tecnica di demandare l'inserimento di figure 2D in postproduzione è validissima se devi lavorare per produre una singola, determinata immagine. Nel mio campo (architettura) è un casino farlo a priori e poi parte un sacco di tempo da ripetere per tutte le volte che ti chiedono un cambiamento :P

    bye bye

  3. #3
    Licantropo L'avatar di desinc
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,598
    Nel mio campo (architettura) è un casino farlo a priori e poi parte un sacco di tempo da ripetere per tutte le volte che ti chiedono un cambiamento :P
    ...Vero!!

    per ovviare a questo di solito inserisco tutte le parti in post production su un layer separato, e fatte le modifiche al modello, sostituisco il layer dell'ultima versione a quello della precedente.
    Gli inserimenti in questo modo si adattano all'immagine nuova.... salvo a volte qualche piccola modifica.

    certo è vero che per fare numerose viste il lavoro si fa lungo, e infatti come già espresso nel mio post precedente, anche secondo me l'inserimento di RPC già in layout è più che una valida alternativa.

    Ciao

    desinc

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da desinc
    certo è vero che per fare numerose viste il lavoro si fa lungo, e infatti come già espresso nel mio post precedente, anche secondo me l'inserimento di RPC già in layout è più che una valida alternativa.
    Ancora non ho provato RPC per LW
    Certo che quando c'ho dato una sbirciatina su 3D Viz ho avuto a che fare con alberelli che pesavano 10/15Mb ciascuno. Che poi nel rendering andassero veloci non ho dubbi... ma che per inserire 30-40 specie di alberi ci voglia un terabyte di ram non mi va tanto giù

    Per adesso il mio approccio rimane sull'usare un alberello 2d appiccicato su una faccia per gli alberi non troppo vicini... e magari un paio di alberi 3d per i primi piani (poi a volte secondo il budget si va tutto di 2D e festa finita )

    bye

    mirko

  5. #5
    Anche se con un po di ritardo, ecco l'esempio in allegato ...
    L'oggetto è un clip su di un rettangolo 2d. C'é comunque anche la siluette.

    Il problema maggiore nell'inserimento di oggetti 2d in una scena sono le ombre, se non si fanno renderings troppo ravvicinati è ok.
    Ovviamente non vale per le animazioni, in cui si scoprirebbero immediatamente gli altarini.
    File Allegati File Allegati
    Luci e onde del belpaese - LWITA.com
    CALCOLATORE STILL by htsoft - FEEDBACK Calcolatore still

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •