Se hai difficoltà a visualizzare e lavorare con i volumi, ti consiglio di piazzarti come riferimento un oggetto, ad esempio una sfera opportumanete modificata, che ti faccia da guida durante la modellazione.
Ti ringrazio del consiglio ma ci avevo già pensato. Non ho fotografato la sfera per non creare confusione con il resto del disegno

Non è affatto semplice modellare senza references, anche se pian piano con molta esperienza ci si fa l'occhio.
Anche il disegno è stato cancellato per non fotografarlo ma, devo ammettere, che quando ho preso in riferimento la sfera ho perso di vista il disegno di riferimento iniziale.

Comunque, da quello che mi dite, deduco che la mia teoria sul fatto di utilizzare Extender Plus assieme a dei parametri numerici fosse sbagliata . Il fatto è che dal disegno di riferimento il cranio che ne esce fuori è a dir poco perfetto e mi sembrava difficile credere che si potesse creare con una semplice estrusione dei vari punti. Proverò comunque a riprocedere con i vostri consigli e vi terrò aggiornati sugli sviluppi (spero che ce ne siano). Per il momento non posso fare altro che ringraziarvi. Ciao e grazie ancora della tempestività .