Citazione Originariamente Scritto da Theiamania Visualizza Messaggio
Ciao Lillo,
la mia idea era di fare una versione diurna, appunto, in cui si vedeva tutto il volto e anche ben distinte le ante della porta finestra. Il problema vero è sapere che dice la scena. Se per esempio volessimo nascondere il libro che il personaggio sta leggendo (o il quaderno in cui scrive), oppure se volessimo dare un tono misterioso, e via così, avrei adottato altre soluzioni.
Per questo non capisco bene che cosa intendi dire con "... ci dovremmo quasi essere". Non capisco l'effetto che volevi farci ricreare, insomma.

Altra domande che volevo dirti, ma mi rivolgo anche agli altri esperti di LW, sono queste:
come faccio a creare delle bandiere in LW? cioè qualcosa che faccia veramente quella funzione?
E per i pannelli, invece? Per esempio, un pannello di polistirolo, o di cotone ( e simili), che vengono usati sia per riflettere e sia per diffondere la luce?

Ciao e grazie per le risposte!
ciao, scusa se rispondo solo adesso, sono stato un po preso dal lavoro. il mio "ci dovremmo quasi essere" è dettato dalla visione di una scena "normale" senza particolari atmosfere. siamo in un int/giorno, un uomo è seduto alla sua scrivania e dietro di lui, il balcone aperto con una bella giornata di sole. almeno dai colori che hai dato allo sfondo leggo questo. ora se è così io vedo solo un problemino nella schiarita, a mio avviso troppo forte e posizionata male. così com'è potrebbe farmi pensare ad un'altra grande finestra a sinistra, ma le ombre non me lo confermano. quindi, abbasserei la luminosità di questa e ne aggiungerei un'altra frontale o a destra per schiarire quelle parti scure del braccio, ma con un'intensità leggerissima.
un'altra soluzione potrebbe essere spegnere tutto e lasciare solo il controluce. uscirebbe fuori una bella siluette (al limite con un frontale leggerissimo)

parlando ora dei pannelli: un ombrello o un pannello di polistirolo in una scena reale cosa fanno? semplicemente diffondono la luce, evitano di fare arrivare ai soggetti luce diretta, schiariscono le ombre senza aggiungere nessuna specularità. in lw, la stessa identica cosa la otteniamo togliendo a qualsiasi luce specularità e ombre (mi rendo conto della mia ripetizione, ma forse non sono stato abbastanza chiaro). Se in un set reale uso due spot, uno diretto e un'altro pannellato e in lw uso due spot diretti, ma dove in uno diminuisco l'intensità e tolgo specularità e ombre, ho praticamente un risultato identico.
grazie per gli interventi e buon lavoro
LS